Categories: Notizie locali

“Respiriamo musica insieme”, maratona di musicisti per beneficienza

Davide Alogna, violinista comasco di fama internazionale, oggi alle 18 suonerà pagine di Johann Sebastian Bach dalla sua finestra di Taormina per unirsi ai tanti altri musicisti che in tutta Italia in questo momento difficile vogliono tenere desta la speranza in tempi migliori grazie alla cultura. E lancia insieme a tanti colleghi e amici una nuova iniziativa solidale. “Stiamo tutti vivendo questo momento di isolamento forzato, chiusi ognuno nelle proprie case per combattere questa drammatica epidemia – dice Alogna – Insieme ad alcuni miei colleghi ed amici musicisti abbiamo pensato di dare il nostro contributo personale con ciò che che sappiamo fare, la Musica. Ci stiamo lavorando su per la settimana prossima. Vi proporremo una settimana dedicata alla musica da camera “Live streaming” dalle nostre pagine Facebook ed Instagram, un concerto al giorno. Lanceremo una raccolta fondi di beneficenza dal titolo “Respiriamo musica insieme” pubblicando numeri di conto delle Regioni. In questo momento possiamo aiutare la sanità italiana a vincere questa battaglia….. nella quale siamo purtroppo l’avamposto dell’Europa. Pensiamo a chi è o sarà contagiato e avrà bisogno di cure. In fondo il prezzo di un biglietto per andare a sentire un bel concerto può essere tramutato in donazione alle regioni. O no?Vi terremo informati”. Alogna è nato a Palermo nel 1980. Dopo essersi diplomato con il massimo dei voti sia in violino sia in pianoforte al Conservatorio di Como, si è perfezionato in violino e in musica da camera al Conservatorio Superiore di Parigi e al Conservatorio di Boulogne Billancourt, conseguendo il Premier Prix à l’unanimité. Ha studiato con Livia Baldi, Felice Cusano, Maryvonne Ledizes, Luca Francesconi (composizione) e con Giuliano Carmignola all’Accademia Chigiana di Siena che lo ha definito: «un grandissimo talento». Svolge un intensa attività concertistica come solista, camerista e con orchestra in tutta Europa, Asia e America. Ha collaborato con Natalia Gutman, Ėliso Virsaladze, Bruno Canino, Roberto Prosseda, Alessandra Ammara, Roberto Plano, Andrea Bacchetti, Leonora Armellini, Luca Provenzani, Giulio Tampalini. Dal 2013 è direttore artistico del festival Como Classica. Nel 2016 ha debuttato alla Carnegie Hall, Sala Stern, di New York enel 2017 al Teatro alla Scala di Milano con i Cameristi della Scala Ha registrato cd per Brilliant, Velut Luna, Phoenix Classics, Amadeus e Suonare news. Davide Alogna suona un violino Carlo Antonio Testore del 1715.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago

Raid Pavia-Venezia 2022, Cappellini in pole-position

Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…

4 anni ago

Mario Landriscina: «Se devo fare un nome, faccio il mio»

«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…

4 anni ago

Maltempo: 250 interventi di P. civile in 24 ore in Sardegna

(ANSA) – CAGLIARI, 15 NOV – Sono almeno 250 gli interventi effettuati dalla Protezione civile…

4 anni ago

Libertas, nuova affermazione e terzo posto in classifica

Quarta vittoria consecutiva per il Pool Libertas Cantù, che si è imposto per 3-1 sulla…

4 anni ago

La Polonia costruirà un muro al confine con la Bielorussia

(ANSA) – VARSAVIA, 15 NOV – La Polonia inizierà a costruire un muro al confine…

4 anni ago