(ANSA) – AOSTA, 07 AGO – Il bollettino di allertamento del ghiacciaio di Planpincieux emesso nel primo pomeriggio conferma che permangono i “trend anomali delle temperature” e le conseguenti variazioni “anomale del deflusso idrico”. Cioè il rialzo termico, iniziato ieri dopo giorni di freddo, continua a provocare l’aumento della pressione dell’acqua che scorre tra la roccia e un blocco di ghiaccio da 510 mila metri cubi, che rischia di sollevarsi e scivolare a valle. Alla luce dell’ultimo bollettino il Comune di Courmayeur mantiene “tutte le misure di prevenzione di Protezione civile” disposte nella serata di mercoledì scorso, dall’evacuazione di un tratto della Val Ferret (una trentina di abitazioni) alla chiusura dell’accesso alla vallata. Il bollettino è redatto da Fondazione montagna sicura per conto della Struttura organizzativa Assetto idrogeologico dei bacini montani della Regione Autonoma Valle d’Aosta. (ANSA).
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…