Saranno revocate da domani le limitazioni al traffico in vigore da venerdì scorso a causa delle concentrazioni di polveri sottili salite sopra i livelli di guardia nei quattro giorni precedenti. Domenica le auto diesel Euro 4 potranno così tornare a circolare liberamente sia a Como sia a Cantù.La Regione ha deciso di disattivare le cosiddette “misure temporanee di primo livello” visto che per due giorni consecutivi la media dei valori rilevati dalle tre centraline dell’Arpa presenti sul territorio lariano (a Como, Cantù ed Erba) è stata inferiore alla soglia limite di 50 microgrammi di Pm10 per metro cubo d’aria.Dopo l’impennata registrata dal 29 dicembre al 1° gennaio – con il picco di 68 microgrammi a Como nella giornata del primo dell’anno, complici le polveri prodotte dai fuochi d’artificio sparati in viari punti della città e il traffico paralizzato per ore nella notte di San Silvestro – le concentrazioni di Pm10 sono calate. E per due giorni consecutivi, il 2 e il 3 gennaio, la media dei valori è risultata sotto la soglia dei 50 microgrammi (45 microgrammi giovedì e 48,3 venerdì).Tanto è bastato alla Regione per interrompere, a partire già da domani, le misure di contenimento delle emissioni inquinanti, rimaste in vigore per due soli giorni, ieri e oggi. Le misure antismog restano però attive nelle altre cinque province lombarde in cui sono state introdotte, cioè Milano, Monza, Cremona, Pavia e Bergamo.
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…
Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…
«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…