(ANSA) – GENOVA, 21 DIC – E’ stata riaperta stamani alle 9 e dopo le verifiche di sicurezza la A6, chiusa ieri per l’allerta rossa. Dopo le piogge intense di ieri, e una ripresa delle precipitazioni nelle prime ore della mattina di oggi, rimangono isolate diverse località in Liguria per frane e smottamenti. Fino alla tarda sera di ieri la situazione più grave era a Badalucco, con 800 abitanti isolati, ma dopo l’intervento dei vigili del fuoco e della protezione civile il collegamento è stato riaperto: sono stati sfollati 6 residenti. Nel Comune di Follo in val di Magra, in località Torenco, si è riattivata la frana sull’unica strada di collegamento: attualmente sono isolate circa 70 persone. Anche a Chignero, nel Comune di Rapallo, sono 70 gli abitanti isolati. Una nuova frana stamani a Bolzaneto ha isolato 25 persone. Sono ancora 8 gli isolati a San Romolo di Sanremo, 4 i residenti sfollati mentre 6 famiglie sono isolate al Poggio. Si è aggravata la frana a Taggia in località Oxentina, è in corso l’evacuazione di 6 abitazioni.

Puoi condividere questo articolo!
Articoli correlati

A002
Azzolina: studenti arrabbiati per scuole chiuse, hanno ragione
- 11 Gennaio 2021

A002
Covid, oltre 643 mila le vaccinazioni fatte finora…
- 11 Gennaio 2021

A002
Covid: Leoluca Orlando,governo dichiari Sicilia ‘zona rossa’
- 10 Gennaio 2021