Categories: Notizie locali

Riaperta la passeggiata di Villa Olmo, ma solo per le feste

Il cantiere è fermoL’assessore: «Valuteremo se bloccare di nuovo il passaggio dal 2 o dal 9 gennaio»Riapre la passeggiata di Villa Olmo. Anche se non in maniera definitiva. Durante i giorni di festività natalizie il lungolago pedonale “Lino Gelpi”, sbarrato da alcune settimane per consentire una serie di lavori urgenti, è infatti tornato percorribile da cittadini e turisti. Nei giorni passati questa chiusura aveva costretto residenti e visitatori a transitare per la trafficatissima via Borgovico su marciapiedi stretti e sconnessi.«Visto che il cantiere è fermo durante il periodo di

Natale, abbiamo deciso, dopo aver messo in sicurezza l’area, di riaprire il lungolago Gelpi – interviene l’assessore alla Viabilità di Palazzo Cernezzi, Stefano Molinari – Ciò per consentire alle persone di godere della bellezza della zona». Entro breve, «dovremo valutare se bloccare nuovamente il passaggio dal 2 al 5 gennaio (il 6 sarà nuovamente festa) o se lasciare tutto fermo fino alla riapertura definitiva del cantiere, in calendario per il 9 gennaio», aggiunge l’assessore.«Ovviamente sarà decisivo il confronto con la ditta che sta curando la realizzazione degli interventi per capire come comportarci – spiega Molinari – Comunque la prossima fase dei lavori sarà molto importante».Le opere in calendario dovranno portare alla sistemazione complessiva dei muri di sostegno e della pavimentazione della passeggiata. Si interverrà con lavori di natura strutturale sulla scala a lago di Villa Gallia e sul tratto di muro di fronte a Villa Parravicini, anche con l’infissione di palancole in acciaio con funzione di sostegno. Sono inoltre previsti lavori di manutenzione alla pavimentazione in porfido.Nella prima fase dei lavori, fino al termine di gennaio, resterà chiuso il tratto di passeggiata da Villa Parravicini a Villa Saporiti, compresa la piazzetta Mojana.Il cantiere avrà una durata complessiva di 150 giorni e si concluderà tra fine marzo e metà aprile, proprio nei giorni di inaugurazione della prossima grande mostra ospitata a Villa Olmo.Quando il lungolago Lino Gelpi verrà nuovamente interdetto al pubblico, si ritornerà probabilmente a parlare anche della possibilità di far passare le persone attraverso il parco dell’amministrazione provinciale. Un’ipotesi per ora bocciata da Villa Saporiti perché ritenuta pericolosa.

Fabrizio Barabesi

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Nasce il BORGO DEI PROFUMI | Qui non puzza nessuno, nemmeno quando fa caldissimo: ecco dove si trova

C’è un angolo di Italia, dove l’aria sembra sempre portare con sé un dono: il…

11 ore ago

Non crederai quali sono le pizzerie TOP in Italia | Mangi qui e ti accorgi che il paradiso esiste davvero

L’aria a Napoli e dintorni, quest’anno, profuma ancora di più di lievito, pomodoro e basilico.…

16 ore ago

PAPA PREVOST E IL SUO PIATTO PREFERITO: altro che pizza e spaghetti | A tavola tradisce l’Italia: se non lo mangia sono guai

Il primo Papa nordamericano nasconde una passione che sa di mare e spezie: un piatto…

1 giorno ago

Anche in Italia ci sono le MALDIVE e stanno surclassando quelle vere | A fine mese è il periodo migliore

Acciaroli è uno di quei luoghi che sembrano usciti da una cartolina: barchette colorate che…

1 giorno ago

La classifica non ha dubbi: questo è uno tra i borghi più belli d’Italia | C’è chi piange ogni volta che si reca qui

Arrampicato sulle pendici verdi dei Monti del Partenio, Summonte è uno di quei borghi che…

2 giorni ago