Proposta una nuova convenzione alla Federazione nuoto
Partiamo da un’emblematica immagine pubblicata da uno sportivo, residente a Muggiò. Una distesa di foglie morte davanti all’ingresso della piscina olimpionica.Il tema è tristemente noto. Quando riaprirà al pubblico e a tutte le società sportive la struttura? La risposta dell’assessore allo Sport del Comune di Como è drammatica, pur nella sua consueta trasparenza. «Difficilmente prima di Natale». Con buona pace di nuotatori e pallanotisti.Resta incerta infatti la data di riapertura della piscina di Muggiò. C’è un doppio problema, ricordiamo. Da una parte l’esecuzione di una serie di lavori, dall’altra l’affidamento della gestione dell’impianto. La scorsa settimana, il Comune di Como ha inviato alla Federazione Italiana Nuoto, che ormai da anni gestisce l’impianto (tutti i passati tentativi di bando per trovare un nuovo gestore sono andati deserti,ndr), la bozza di convenzione da sottoscrivere.«Abbiamo ipotizzato che in una quindicina di giorni la questione possa sbloccarsi – dice Marco Galli, assessore allo Sport del Comune di Como – Siamo in attesa della risposta della Federazione che deve visionare il documento. Si tratta comunque di un passaggio delicato perché occorre fare il punto della situazione sulla progettazione e sulla riqualificazione dell’impianto».La piscina è chiusa da cinque mesi. L’impossibilità di utilizzare il maggiore impianto natatorio della città “a tempo indeterminato” sta mettendo letteralmente in ginocchio le società sportive del territorio. Complessivamente sono circa 1.200 gli atleti costretti a vagare da una piscina all’altra della Lombardia. Molte anche le famiglie che hanno deciso di rinunciare all’attività sportiva dei figli perché la situazione è insostenibile.«Credo sia difficile al momento ipotizzare una riapertura prima di Natale», dice ancora Galli.
A Como uno spiacevole evento ha riaperto il dibattitto sui camerini di prova abbigliamento. "Prima…
Una tassa che colpisce tutti gli automobilisti, con regole e scadenze poco chiare. Ma davvero…
È allarme rosso: ritirate centinaia di tonnellate di prodotti ittici freschi, la contaminazione preoccupa anche…
Un’opportunità formativa unica con il reddito studentesco. Una possibilità concreta che apre le porte a…
Passo carrabile, da oggi puoi dire addio ti basta solo un bigliettino: ecco cosa sta…
Una decisione inaspettata scuote gli appassionati di auto: la FIAT chiude un capitolo storico e…