Più autobus e ipotesi doppio orario, ingresso dalle 8 alle 10 e uscita dalle 13 alle 15. È il piano al quale lavorano i vertici del trasporto pubblico, della scuola e di Comuni e Provincia di Como dopo la nuova riunione convocata ieri dal prefetto Andrea Polichetti.Scopo dell’incontro, coordinare il ritorno in classe dei ragazzi delle scuole superiori, fissato per il prossimo 7 gennaio.Nel vertice sono stati analizzati i dati raccolti dall’ufficio scolastico sul numero di studenti che utilizzano il trasporto pubblico per raggiungere le scuole superiori del territorio, con l’area di provenienza e l’istituto frequentato.Le informazioni sono state consegnate alle aziende di trasporto, che entro la prossima riunione, fissata per giovedì, dovranno presentare una proposta di rimodulazione del servizio, soprattutto extraurbano, per rispondere alle esigenze delle scuole.Nelle prossime ore saranno fatte nuove valutazioni in base al piano che sarà messo a punto dalla società che gestisce i pullman. Non è peraltro esclusa la possibilità di ricorrere anche agli autobus delle compagnie private, ma il primo passo è la rimodulazione del trasporto pubblico con l’ipotesi degli orari scaglionati.
Nuova (e tremenda) batosta al comparto occupazionale del Belpaese: centinaia di posti di lavoro a…
A Como uno spiacevole evento ha riaperto il dibattitto sui camerini di prova abbigliamento. "Prima…
Una tassa che colpisce tutti gli automobilisti, con regole e scadenze poco chiare. Ma davvero…
È allarme rosso: ritirate centinaia di tonnellate di prodotti ittici freschi, la contaminazione preoccupa anche…
Un’opportunità formativa unica con il reddito studentesco. Una possibilità concreta che apre le porte a…
Passo carrabile, da oggi puoi dire addio ti basta solo un bigliettino: ecco cosa sta…