Più autobus e ipotesi doppio orario, ingresso dalle 8 alle 10 e uscita dalle 13 alle 15. È il piano al quale lavorano i vertici del trasporto pubblico, della scuola e di Comuni e Provincia di Como dopo la nuova riunione convocata ieri dal prefetto Andrea Polichetti.Scopo dell’incontro, coordinare il ritorno in classe dei ragazzi delle scuole superiori, fissato per il prossimo 7 gennaio.Nel vertice sono stati analizzati i dati raccolti dall’ufficio scolastico sul numero di studenti che utilizzano il trasporto pubblico per raggiungere le scuole superiori del territorio, con l’area di provenienza e l’istituto frequentato.Le informazioni sono state consegnate alle aziende di trasporto, che entro la prossima riunione, fissata per giovedì, dovranno presentare una proposta di rimodulazione del servizio, soprattutto extraurbano, per rispondere alle esigenze delle scuole.Nelle prossime ore saranno fatte nuove valutazioni in base al piano che sarà messo a punto dalla società che gestisce i pullman. Non è peraltro esclusa la possibilità di ricorrere anche agli autobus delle compagnie private, ma il primo passo è la rimodulazione del trasporto pubblico con l’ipotesi degli orari scaglionati.
La possibile riduzione degli incentivi per le ristrutturazioni e l’efficienza energetica accende l’allarme: senza l’Ecobonus,…
Potresti perdere una parte sorprendentemente ricca di nutrienti del tuo frutto quotidiano: la buccia del…
La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…
L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…
Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…