Categories: Notizie locali

Riapre il Museo della Seta

Perdura la zona gialla in Lombardia e i musei tornano a respirare. Anche il Museo didattico della Seta di Como in via Castelnuovo, che in occasione della riapertura prevista per il prossimo 16 febbraio, dopo oltre tre mesi di chiusura, accoglierà due mostre. Per altrettanti colori. Ossia l’oro a rappresentareThe Golden Twenties, Vita e moda del decennio de Les Années Folles e il nero per la mostraBlack Wave.The Golden Twenties, Vita e moda del decennio de Les Années Folles, arriva a Como dopo aver fatto tappa ad ottobre 2020 a Mercanteinfiera a Parma, dove è stata accolta con successo da oltre 40.000 visitatori approda a Como ampliata rispetto alla versione parmense: oltre 35 abiti e più di un centinaio di oggetti in esposizione al Museo della Seta, tra libri, giocattoli, borsette, oggetti per l’igiene e la cura del corpo, modellini nautici, scarpette, ventagli, dischi… Un percorso, scandito da un grande metro da sarto su cui sono riportati i più salienti eventi degli Anni Ruggenti, per rivivere quei folli Anni Venti di paillettes e piume.Black Waveinaugurata lo scorso 24 settembre doveva chiudersi lo scorso 30 dicembre ma a causa della prolungata chiusura del museo si è deciso di dare altro spazio e tempo alla mostra fotografica di Carlo Pozzoni curata da Francesca Gamba. La mostra è frutto di un progetto di moda etica e di creatività integrata che ha coinvolto gli studenti della scuola di acconciatura ed estetica CIAS Formazione Professionale, e ragazze e ragazzi richiedenti protezione internazionale della Cooperativa Intesa Sociale di Como, e gli studenti di grafica dell’ISIS Paolo Carcano per il lavoro di post produzione delle foto, il laboratorio sartoriale della Parrocchia di Rebbio Karalò per la confezione degli abiti. Una mostra multiculturale che celebra il métissage quale importante risorsa inclusiva di creatività.Info sul sito www.museosetacomo.com. Orari di apertura: martedì – venerdì 15-19. Il Museo è stato adeguatamente sanificato e sarà priorità del personale sanificare in seguito ad ogni uso ogni piano d’appoggio, tra cui le installazioni interattive presenti lungo il percorso.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago

Raid Pavia-Venezia 2022, Cappellini in pole-position

Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…

4 anni ago

Mario Landriscina: «Se devo fare un nome, faccio il mio»

«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…

4 anni ago

Maltempo: 250 interventi di P. civile in 24 ore in Sardegna

(ANSA) – CAGLIARI, 15 NOV – Sono almeno 250 gli interventi effettuati dalla Protezione civile…

4 anni ago

Libertas, nuova affermazione e terzo posto in classifica

Quarta vittoria consecutiva per il Pool Libertas Cantù, che si è imposto per 3-1 sulla…

4 anni ago

La Polonia costruirà un muro al confine con la Bielorussia

(ANSA) – VARSAVIA, 15 NOV – La Polonia inizierà a costruire un muro al confine…

4 anni ago