Categories: Notizie locali

Riapre il Museo della Seta

Perdura la zona gialla in Lombardia e i musei tornano a respirare. Anche il Museo didattico della Seta di Como in via Castelnuovo, che in occasione della riapertura prevista per il prossimo 16 febbraio, dopo oltre tre mesi di chiusura, accoglierà due mostre. Per altrettanti colori. Ossia l’oro a rappresentareThe Golden Twenties, Vita e moda del decennio de Les Années Folles e il nero per la mostraBlack Wave.The Golden Twenties, Vita e moda del decennio de Les Années Folles, arriva a Como dopo aver fatto tappa ad ottobre 2020 a Mercanteinfiera a Parma, dove è stata accolta con successo da oltre 40.000 visitatori approda a Como ampliata rispetto alla versione parmense: oltre 35 abiti e più di un centinaio di oggetti in esposizione al Museo della Seta, tra libri, giocattoli, borsette, oggetti per l’igiene e la cura del corpo, modellini nautici, scarpette, ventagli, dischi… Un percorso, scandito da un grande metro da sarto su cui sono riportati i più salienti eventi degli Anni Ruggenti, per rivivere quei folli Anni Venti di paillettes e piume.Black Waveinaugurata lo scorso 24 settembre doveva chiudersi lo scorso 30 dicembre ma a causa della prolungata chiusura del museo si è deciso di dare altro spazio e tempo alla mostra fotografica di Carlo Pozzoni curata da Francesca Gamba. La mostra è frutto di un progetto di moda etica e di creatività integrata che ha coinvolto gli studenti della scuola di acconciatura ed estetica CIAS Formazione Professionale, e ragazze e ragazzi richiedenti protezione internazionale della Cooperativa Intesa Sociale di Como, e gli studenti di grafica dell’ISIS Paolo Carcano per il lavoro di post produzione delle foto, il laboratorio sartoriale della Parrocchia di Rebbio Karalò per la confezione degli abiti. Una mostra multiculturale che celebra il métissage quale importante risorsa inclusiva di creatività.Info sul sito www.museosetacomo.com. Orari di apertura: martedì – venerdì 15-19. Il Museo è stato adeguatamente sanificato e sarà priorità del personale sanificare in seguito ad ogni uso ogni piano d’appoggio, tra cui le installazioni interattive presenti lungo il percorso.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta

Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…

5 ore ago

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

8 ore ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

13 ore ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

1 giorno ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

1 giorno ago

Non lo sa nessuno ma tutti i bancomat hanno un TASTO TRUFFA | Lo premi e ti ritrovi nei guai: ti svuotano il conto in pochi minuti

Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…

2 giorni ago