Categories: Notizie locali

Riapre la biglietteria di Como San Giovanni

Trenordriapre la biglietteria diComo San Giovanni: da oggi25 settembrei titoli di viaggio sono nuovamente acquistabili presso lo sportello situato nella stazione ferroviaria.

La riattivazione del servizio a Como San Giovanni rientra in un piano avviato da Trenord che prevede la ristrutturazione e il rilancio di sei punti vendita situati in nodi strategici della Lombardia (Como San Giovanni, Milano Lambrate, Monza, Lodi, Voghera, Galllarate) e l’apertura di una nuova biglietteria nella stazione di Milano Centrale.

Con la riapertura, il punto vendita di Como San Giovanni, fino ad ora chiuso il sabato e la domenica, estende gli orari di attività agliorari 6-12.55 e 13.05-20 tutti i giorni, feriali e festivi. Gli operatori presenti – uno per turno – sono a disposizione dei clienti anche per informazioni sulle migliori soluzioni di viaggio.

“Nel punto vendita i viaggiatori possono acquistare biglietti e abbonamenti – si legge nella nota di Trenord – per il servizio ferroviario regionale, incluse le proposte turistiche “Discovery Train”. Con la riapertura, a Como San Giovanni è introdotta per la prima volta la possibilità di acquistare titoli di viaggio elettronici, compresi quelli integrati da utilizzare nell’area STIBM, che consentono per esempio di attraversare senza intoppi i tornelli della metropolitana milanese”.

“In biglietteria si possono acquistare anche i titoli di viaggio nazionali e per i collegamenti transfrontalieri TILO. I titoli di viaggio internazionali sono in vendita presso le emettitrici automatiche presenti nella stazione”.

Trenord, per la salvaguardia della salute pubblica nell’ambito dell’emergenza sanitaria Covid-19, suggerisce in ogni caso di prediligere i canali online per l’acquisto dei titoli di viaggio, per evitare assembramenti e code nelle biglietterie.

È possibile acquistare online biglietti e abbonamenti per viaggiare con Trenord sull’e-Store di Trenord, tramite l’App Trenord, tramite gli sportelli bancomat di Intesa San Paolo, Unicredit, UBI, Banca Popolare di Milano abilitati e il servizio Home Banking di Intesa San Paolo.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Impatto contro un muro a 160 km/h, poi in gara solo per orgoglio: Uboldi non molla

Il weekend di Imola doveva essere la grande occasione per Davide Uboldi. Un incidente ha…

42 minuti ago

3 ottobre 2025: è fallita l’auto più usata dagli italiani | Ruote a terra per sempre: è finita un’epoca

Pessime notizie per gli aficionados di questa amatissima casa automobilistica: questo storico veicolo sparirà per…

2 ore ago

Ufficiale: addio De Cecco, questo è stato il suo ultimo giorno di vita | Scompare la leggenda della pasta

La triste notizia ha travolto non solo gli italiani, ma anche tutti gli amanti della…

4 ore ago

Grandate vuole gemellarsi con Gaza | Una proposta per accendere il dibattito politico

In un'Italia che resta politicamente timida nei confronti dei gazawi, Grandate prende l'iniziativa per dimostrare…

14 ore ago

“Abbi pazienza, non possiamo accettarle” | A Como e Milano diventano VIETATE le monete: non hanno più valore

Se hai ancora in tasca (o nel salvadanaio) queste monete, ti conviene sbolognarle in fretta…

15 ore ago

Ultim’ora INPS: approvato il bonus “Parente Defunto” | 850 euro per ogni caro estinto della tua famiglia

L’INPS annuncia novità: gli eredi possono ricevere fino a 850 euro per ogni familiare deceduto,…

17 ore ago