A Sorico fino al 5 settembreGrazie ad un gruppo di volontari, che si è prestato a organizzare aperture custodite, viene riaperta al pubblico l’antica chiesa di San Miro a Sorico (nella foto, una veduta) che conserva le spoglie dell’omonimo santo. Dopo la morte avvenuta nel 1381, Miro venne sepolto nella chiesa e la sua tomba divenne da subito meta di pellegrinaggi.
Il santuario sarà visitabile, anche in caso di maltempo, tutti i mercoledì e venerdì fino al 5 settembre, dalle ore 10 alle ore 12.30. La chiesa di San Miro sorge a una quota di 319 metri sul poggio di San Michele ed è raggiungibile solamente a piedi percorrendo un’antica mulattiera che si dirama dalla Antica via Regina. Di origine romanica, l’edificio pare risalga al XII secolo ed è ricordato per la prima volta in un documento del 1286, conservato presso la collegiata di Chiavenna. Nella navata destra conserva affreschi trecenteschi e una monofora. Da segnalare infine, tutti i sabati, la passeggiata nei dintorni di Sorico “In bicicletta tra i Forti”, alla scoperta della Riserva Naturale e del Forte Montecchio. Info:www.pedaleggiando.it.
Attenzione ad una nuova emergenza per i vostri bambini: non lo date più da mangiare…
Maltempo record obbliga chiusure stradali e interventi urgenti, ma il territorio resta fragile di fronte…
Una novità sorprende i proprietari di cani e gatti: una tassa annuale da 900 euro,…
Buone notizie per i cittadini italiani: in arrivo un maxi bonus per le utenze domestiche.…
Attenzione a fare la spesa più volte a settimana perché potresti incorrere ad un controllo…
Scoppia il caos in previsione del rituale cambio dell'ora, fissato per il prossimo 26 ottobre.…