(ANSA) – ROMA, 11 FEB – Nel 2019 è stato registrato il livello più basso di “ricambio naturale” degli ultimi 102 anni. A fronte di 435mila nati vivi, sono stati registrati 647mila decessi. Il numero medio di figli per donna è di 1,29, mentre è di 32,1 anni l’età media al parto. Lo rende noto l’Istat nell’annuale rapporto sugli indicatori demografici. La speranza di vita alla nascita per le donne è di 85,3 anni, mentre è di 81 anni per gli uomini. Per gli uni come per le altre l’incremento sul 2018 è pari a 0,1 decimi di anno, corrispondente a un mese di vita in più. L’Istat segnala inoltre un ulteriore rialzo dell’età media: 45,7 anni al primo gennaio 2020.
Altro che Bitcoin, la nuova moda per investire è proprio la crypto: andiamo a vedere…
Scandalo a Como, un video su TikTok testimonia l'ingegnosa truffa: alla stazione di servizio allungano…
Domenica 6 settembre il Palio di Fenegrò è iniziato e il paese rientra in contatto…
Offerta di lavoro per assaggiare il tiramisù: contratto a tempo indeterminato, tutti i dettagli e…
Bere questa bevanda può influire sulla caduta dei capelli? Il legame nascosto e le possibili…
Sono tornati i lupi nella zona del comasco. Una presenza accertata, ma non c'è nessun…