Corrono i primi anni ’50, un mattino di sole del maggio comasco. Il treno da Milano si ferma con un lacerante cigolio di freni. Colgo nel cicaleccio confuso di voci le parole di un signore di buona età, intorno i nipoti: «Mio papà mi portava spesso a Como, da qui si intravede la chiesa di Sant’Agostino; sul sagrato per la festa di Sant’Antonio Abate, il 17 gennaio, c’era la benedizione degli animali. Ricordo la lunga fila con i carri, attorno bancarelle piene di dolciumi, giocattoli e lunghecollane di castagne arrosto, i “firun”, un pasticciere della piazza che offriva in piccoli cartocci “cinq ghej de freguj”, cinque centesimi di briciole».
Un gruppo di ragazzi e ragazze si incammina vociante verso viale Geno. Un occhialuto e saputo giovincello, pantaloni alla zuava, bretelle e camicia della domenica, spiega ai compagni che il parapetto del lungolago è stato costruito utilizzando i marmi del vecchio tiburio della cupola del duomo distrutta da un incendio tra il 27 e il 28 dicembre del 1935. Scrive in proposito Gadda nel saggio “Verso la Certosa”: “…sfuggita dall’apparecchio di un operaio saldatore la favilla si insinuò nella buia intercapedine tra il rivestimento di rame e l’estradosso della cupola. Incontrò i ragnateli di un intero secolo… fu dato l’allarme, il popolo di Como accorse tutto, quasi a voler difendere, a salvare il suo duomo”.Eccola la funicolare, gialla, un colore aggressivo, il verde dei boschi ne ingentilisce la violenza. Si parte, le orecchie “tappate”, il miracolo dell’incontro puntuale a metà salita con la vettura che scende, l’albergo Milano, San Maurizio. I prati sono pieni di narcisi, distese a perdita d’occhio… La “narcisata”, la raccolta di narcisi, è festa di colori, voci, allegria. Prime luci della sera: il giovane occhialuto e i suoi amici, ciascuno con un mazzo di narcisi in mano, seduti sui sedili di legno della terza classe, aspettano il fischio del capotreno.
Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…
Un successo enorme per i giovani al “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…
Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…
L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…
Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…
Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…