Categories: A002

Ricostruzione,serve intesa Stato-Regioni

(ANSA) – ROMA, 2 DIC – La ricostruzione dei territori terremotati richiede l’intesa tra Stato e Regioni: lo ha sancito la Corte costituzionale con una sentenza depositata oggi, la quale però “salva” i provvedimenti emergenziali già approvati. La ricostruzione dei territori colpiti da terremoto – ha stabilito la Consulta con la sentenza n. 246 – rientra nelle materie della “protezione civile” e del “governo del territorio”, che appartengono alla competenza legislativa concorrente dello Stato e delle Regioni. Perciò lo Stato, “nel regolare tale ricostruzione, non può prescindere dalla preventiva intesa con i Presidenti delle Regioni interessate ed è costituzionalmente illegittima la norma che invece dell’intesa richiede un semplice parere”. Con la stessa sentenza, “in considerazione dell’esigenza di continuità dell’azione del commissario straordinario, la Corte – scrive l’ufficio stampa della Consulta – ha fatto salvi gli effetti utili dell’azione amministrativa già posta in essere per la situazione emergenziale”.

Ansa

Share
Published by
Ansa

Recent Posts

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago

Raid Pavia-Venezia 2022, Cappellini in pole-position

Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…

4 anni ago

Mario Landriscina: «Se devo fare un nome, faccio il mio»

«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…

4 anni ago

Maltempo: 250 interventi di P. civile in 24 ore in Sardegna

(ANSA) – CAGLIARI, 15 NOV – Sono almeno 250 gli interventi effettuati dalla Protezione civile…

4 anni ago

Libertas, nuova affermazione e terzo posto in classifica

Quarta vittoria consecutiva per il Pool Libertas Cantù, che si è imposto per 3-1 sulla…

4 anni ago

La Polonia costruirà un muro al confine con la Bielorussia

(ANSA) – VARSAVIA, 15 NOV – La Polonia inizierà a costruire un muro al confine…

4 anni ago