Categories: Notizie locali

Rientrata l’emergenza farmaci all’ospedale Valduce dopo l’appello lanciato questa mattina

Rientrata l’emergenza farmaci all’ospedale Valduce di Como. In mattinata i rianimatori del presidio di via Dante avevano lanciato un appello perché erano quasi esaurite le scorte diCisatracurio(curaro) ePropofol, sedativi indispensabili per i pazienti ricoverati a causa del Covid-19.

Il reparto non riusciva a rifornirsi e la situazione rischiava di diventare molto critica già nelle ore successive.

Ma nel tardo pomeriggio il Valduce ha fatto sapere che l’emergenza di oggi, relativa alla scarsità di farmaci, era al momento superata, facendo però notare che l’approvvigionamento dei farmaci resta un fattore critico, al Valduce come in tutte le altre strutture ospedaliere.

In mattinata il Valduce aveva chiesto a chiunque fosse in grado di procedere a una fornitura o recuperare questi medicinali (aziende, farmacie, società) di mettersi in contatto direttamente con l’ospedale al numero031.324193. Come detto, però, per ora l’emergenza è superata.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago

Raid Pavia-Venezia 2022, Cappellini in pole-position

Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…

4 anni ago

Mario Landriscina: «Se devo fare un nome, faccio il mio»

«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…

4 anni ago

Maltempo: 250 interventi di P. civile in 24 ore in Sardegna

(ANSA) – CAGLIARI, 15 NOV – Sono almeno 250 gli interventi effettuati dalla Protezione civile…

4 anni ago

Libertas, nuova affermazione e terzo posto in classifica

Quarta vittoria consecutiva per il Pool Libertas Cantù, che si è imposto per 3-1 sulla…

4 anni ago

La Polonia costruirà un muro al confine con la Bielorussia

(ANSA) – VARSAVIA, 15 NOV – La Polonia inizierà a costruire un muro al confine…

4 anni ago