Categories: Notizie locali

Rifiuta l’alcoltest dopo l’incidente. Moto sequestrata dai carabinieri

Caduto mentre viaggiava in moto a Cima di Porlezza, un uomo di 34 anni residente in Svizzera si è rifiutato di sottoporsi ai test per verificare l’eventuale assunzione di alcol o droghe. I carabinieri, intervenuti sul luogo dell’incidente, hanno sequestrato la Ducati Monster e sanzionato il giovane. Per evitare di investire il motociclista rimasto a terra, due auto si sono scontrate. Danni per entrambe le vetture ma fortunatamente nessuna conseguenza per gli occupanti. L’incidente, che si è

verificato nella serata di martedì scorso, a detta dei carabinieri della compagnia di Menaggio, intervenuti per i rilievi, è stato probabilmente causato dall’elevata velocità della moto lungo le curve della strada che da Porlezza conduce al confine con la Svizzera. Il 34enne, originario di Barengo (Novara) ma domiciliato a Castagnola di Lugano, stava probabilmente tornando a casa quando ha perso il controllo della moto.Nell’impatto, la Ducati è rimasta seriamente danneggiata. Fortunatamente però, il centauro ha riportato solo ferite e contusioni lievi, giudicate guaribili in 15 giorni. Le conseguenze per il 34enne sarebbero state sicuramente più gravi se i due automobilisti che arrivavano in quel momento non fossero riusciti ad evitarlo. Per non investire l’uomo a terra infatti, gli automobilisti hanno effettuato entrambi una brusca manovra, scontrandosi tra loro. Al motociclista, che è tornato in Svizzera, saranno notificate tutte le sanzioni previste dal codice della strada in caso di rifiuto di sottoporsi al test dell’etilometro, multe che si aggiungono al sequestro della moto. I carabinieri ripetono un invito alla prudenza sulla strada e ricordano di non mettersi alla guida in condizioni psicofisiche alterate.

Anna Campaniello

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

4 ore ago

La vicenda del “furgone dei gelati in Virginia” diventata virale su TikTok è totalmente fuori controllo

Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…

16 ore ago

Porta al compro oro un computer da 50€ e torna a casa con 500.000€: la fortuna più grande della vita | Un tesoro nascosto

Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…

17 ore ago

Pallacanestro Cantù al giro di boa | Dopo il saluto di Baldi Rossi è il momento di trovare un nuovo capitano

La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…

19 ore ago

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

23 ore ago

Il palco galleggiante sul Lago di Como raddoppia: venti spettacoli per l’edizione 2025

L’estate 2025 porta il palco galleggiante sul Lago di Como a raddoppiare gli appuntamenti: venti…

1 giorno ago