(ANSA) – ROMA, 21 LUG – La raccolta differenziata di carta e cartone in Italia viene fatta di più e anche meglio. Nel 2019, la raccolta è cresciuta del 3% fino 3,5 milioni di tonnellate e nel Sud l’incremento ha toccato l’8,5%. È quanto rileva Comieco-Consorzio nazionale recupero e riciclo degli imballaggi a base cellulosica, nel ‘Rapporto annuale sulla raccolta differenziata e riciclo di carta e cartone in Italia’. Ogni abitante ha raccolto oltre un chilo di carta e cartone in più rispetto al 2018, per un totale di 57,5 chili all’anno, ed è diminuita l’incidenza delle impurità, che è scensa sotto sotto la soglia del 3%, nella raccolta delle famiglie. Il tasso di riciclo è dell’81%, in linea con l’obiettivo dell’85% previsto per il 2030. A trainare la crescita è stato il Sud Italia che con 874 mila tonnellate di raccolta ha superato per la prima volta il Centro (841 mila tonnellate, +2,8% sul 2018) e accorciato la distanza con il Nord. Nell’Italia settentrionale, la raccolta ha quasi raggiunto 1,8 milioni di tonnellate (+0,6%). Mentre nel Centro, per Comieco, “le problematiche nella raccolta rifiuti a Roma frenano il raggiungimento di risultati in linea con il potenziale”. (ANSA).
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…