Categories: News

Rifiuti, la battaglia del Comune

Quindici giorni di tempo per imparare le regole, poi scatteranno le sanzioniQuindici giorni per ripulire le strade di Como. Abitanti e commercianti avranno due settimane di tempo per “ripassare” le regole necessarie a mantenere linda e in ordine la città, rispettando rigorosamente, ad esempio, il calendario previsto per il ritiro dei rifiuti di varia natura.Per vigilare interverrà una task force – formata da polizia locale, guardie ecologiche volontarie ed Econord, responsabile della raccolta rifiuti fino al prossimo ottobre – che in questa prima fase informerà i “disattenti”, per poi passarea metodi più convincenti.Scaduto l’ultimatum, infatti, si passerà alle sanzioni che potranno variare da 25 a 500 euro. «È necessario. Soprattutto ora, con la città affollata dai turisti, bisogna mettere ordine – spiega l’assessore all’Ambiente e al verde, Bruno Magatti – Abbiamo deciso di richiamare l’attenzione dei comaschi. La città deve riacquistare dignità. E se non verranno rispettate le regole useremo mezzi più efficaci. Sappiamo già dove andare a colpire».Dunque “uomo avvisato”. E per dimostrare la serietà dell’operazione va detto come lo stesso assessore abbia fatto multare il condominio in cui vive, proprio per il mancato rispetto delle regole sull’esposizione dei sacchi viola.E dal lavoro di Econord emerge una mappa, seppur parziale, della città. Quartieri virtuosi sono Albate, Lora, Civiglio e Camnago Volta. Bocciata invece Sagnino. Problemi anche in zone quali via Palma, via Di Vittorio, via Milano alta e piazzale San Rocco. Così come viale Geno. In città murata intanto si sono triplicati i rifiuti. «Solitamente dentro le mura si raccolgono 60 quintali di rifiuti al giorno – spiega l’assessore Magatti – Di recente siamo arrivati anche a 180 quintali. Si sono triplicati».Un altro dato riguarda il fine settimana. «Il lunedì mattina raccogliamo 5,2 tonnellate di rifiuti. Si tratta di quanto prodotto nelle giornate di sabato e domenica» spiega sempre Magatti. «Il mancato rispetto delle regole costringe gli operatori a compiere più giri per raccogliere la spazzatura, perdendo così tempo utile per intervenire su altre strade. Inoltre rimuovere quanto abbandonato nelle piccole discariche abusive rappresenta un costo – dice Magatti – E di risorse non ne abbiamo. Tutto ciò andrà a carico dell’intera collettività».La mancanza di rispetto viene evidenziata anche da altri episodi. È capitato spesso di vedere arrivare alla piattaforma – come testimoniato dagli addetti – cittadini intenti a scaricare materiali ingombranti.Respinti perché i rifiuti non rispondevano ai requisiti necessari, non si sono persi d’animo gettando tutto a pochi metri dall’ingresso della piattaforma. L’intento finale è «ridurre i rifiuti, aumentare la percentuale della differenziata, oggi ferma al 40%, e abituare la gente a un comportamento corretto – conclude l’assessore – Anche perché con il nuovo regolamento che entrerà in vigore prossimamente le regole si faranno ancor più stringenti».

Fabrizio Barabesi

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Scuola chiusa anche a settembre”: è arrivato il comunicato del Ministero dell’Istruzione | Estese le vacanze

Non tutti gli studenti potranno tornare sui banchi di scuola a settembre: questo Istituto di…

6 ore ago

Eclissi Lunare del 7 Settembre 2025: cosa si vedrà a Como

Una notte senza il giorno e un giorno senza la notte. Il 7 settembre occhi…

7 ore ago

Sono andato a letto con lei ma ero suo padre | Enzo Iacchetti senza freni: non ha saputo fermarsi

Una storia d’amore sorprendente Enzo Iacchetti racconta senza filtri, tra ricordi intensi e riflessioni profonde.…

8 ore ago

“Ma andavo a 31 km/h” “Stai zitto e paga” | Cambiano i limiti di velocità italiani: Salvini ci ha incastrato

Nuove regole stradali stanno cambiando la viabilità: i limiti di velocità diventano più stringenti e…

12 ore ago

Como in piena emergenza sanitaria | Non ci sono medici al Pronto Soccorso

Lamentele da parte dei pazienti dell'Ospedale Sant'Anna. I medici hanno orario ridotto e non si…

13 ore ago

“Mi è venuta una strana afta” | Ma era un tumore alla gola: ecco come riconoscere l’infezione killer

Mai sottovalutare i sintomi: i disturbi del cavo orale, specialmente le afte, possono segnalare patologie…

14 ore ago