(ANSA) – SPILIMBERGO, 09 NOV – I Carabinieri del Noe di Udine hanno sequestrato un’area di circa 3 mila metri quadrati e rifiuti da demolizione stoccati e gestiti illecitamente in uno stabilimento di Spilimbergo (Pordenone). I due fratelli titolari dell’azienda sono stati denunciati per il reato di gestione illecita di rifiuti. Il valore totale dei beni sottoposti a sequestro ammonta a circa 250 mila euro. Gli accertamenti hanno permesso ai militari di accertare la presenza di numerose e gravissime infrazioni alla normativa di settore. In particolare, le verifiche condotte hanno fatto emergere come l’azienda gestisse ingenti quantitativi di rifiuti, ben oltre il limite consentito, stoccandoli in aree non autorizzate e omettendo di sottoporli al trattamento per il recupero dei materiali inerti necessario al riutilizzo degli stessi quali materiali certificati per l’edilizia. Il sequestro dei Carabinieri del Noe è stato convalidato dal Gip del Tribunale di Pordenone su richiesta della locale Procura della Repubblica che ha assunto la direzione delle indagini. (ANSA).
La domenica è un appuntamento sacro per i fedeli italiani, ma si potrebbe trasformare in…
Terremoto senza precedenti nel Governo: da oggi si cambia marcia, ecco cosa ci aspetta nelle…
Comune di Erba: maxi-verifica sulla tassa rifiuti per oltre 7.600 famiglie. Obiettivo: scovare evasori e…
Una delle acquisizioni più discusse degli ultimi anni rischia di trasformarsi in un clamoroso addio:…
Disposta in Lombardia una disinfestazione straordinaria per arginare l'invasione di zanzare potenzialmente infette: le linee…
News nel mondo del basket del territorio. Il Cantù ha gareggiato una partita con una…