(ANSA) – NOCERA INFERIORE, 17 FEB – Il gip del Tribunale di Nocera Inferiore (Salerno) ha emesso un decreto di sequestro preventivo dell’impianto de “La Betoncave”, stabilimento industriale di Nocera Superiore, noto per la produzione di conglomerati cementizi e dotato di un impianto di frantumazione ed un impianto di produzione di calcestruzzo. Nel corso del sopralluogo i carabinieri del Noe hanno accertato che l’azienda non possedeva alcuna autorizzazione allo scarico in corpo idrico superficiale delle acque reflue industriali prodotte che, pertanto, venivano convogliate illecitamente, nell’Alveo Santa Croce, affluente del torrente Cavaiola. Al termine delle indagini i legali rappresentanti sono stati deferiti in stato di libertà per i reati connessi allo scarico illecito di reflui industriali. Proseguono, dunque, le indagini della Procura della Repubblica di Nocera Inferiore ed i controlli dei Carabinieri del Comando per la Tutela Ambientale nei confronti delle aziende operanti nel bacino del fiume Sarno e dei suoi affluenti al fine di perseguire le attività illegali che contribuiscono all’inquinamento del corso d’acqua. (ANSA).
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…