Categories: Notizie locali

Rilancio Lombardia, già arrivate oltre 19mila domande

Più di 19.100 le domande arrivate per la prima fase del bando da 167 milioni ‘ Rilancio Lombardia, destinato alle categorie produttive lombarde che stanno subendo di più gli effetti della crisi economica e che sono escluse dai ‘decreti ristori’.

“Un aiuto a chi si trova in difficoltà a causa della pandemia, liquidità che viene immessa subito nel sistema” ricorda il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana.

Si è chiusa la settimana in cui ogni giorno sono state aperte sul sito bandi.regione.lombardia.it apposite finestre dedicate a specifici codici Ateco. Una strategia che ha permesso di stanziare oltre 40 milioni di euro, senza intoppi di carattere informatico e con la ferma determinazione di evitare le criticità che i cosiddetti ‘clickday’ presentano.

Infatti, i tempi medi di presentazione e presa in carico delle richieste non hanno superato i 5 minuti.

“Abbiamo seguito – spiega il presidente Fontana – la duplice logica dell’integrazione e della complementarietà degli ultimi interventi emergenziali del Governo, con l’unico fine di non lasciare indietro nessuno”.

“In base alla logica integrativa dei ristori statali – dice ancora Fontana – abbiamo previsto in questa settimana sostegno alle micro imprese – quelle fino a 10 dipendenti e 2 milioni di fatturato – e, dall’ 11 gennaio, liquidità e denaro fresco per i lavoratori autonomi con partita IVA di quelle filiere produttive, che risentono particolarmente degli effetti delle restrizioni causate dall’andamento della curva epidemiologica”.

“Siamo soddisfatti e contenti perché con questa misura Regione Lombardia ha messo a disposizione una cifra considerevole” commenta l’assessore allo Sviluppo Economico, Alessandro Mattinzoli.

“Non si risolvono tutti i problemi, ma sicuramente manifestiamo la forte vicinanza al mondo produttivo e invitiamo l’impresa a resistere. Insieme e uniti usciremo da questa crisi profonda” prosegue l’assessore regionale.

“Fa anche piacere – sottolinea Mattinzoli – che il modello abbia funzionato: le sette finestre dedicate a varie categorie, l’accesso rapido attraverso la piattaforma on line, in sostanza una procedura semplice e snella”.

“Ora la nostra intenzione è che la distribuzione delle risorse – conclude -avvenga con la stessa efficienza e continueremo a monitorare la situazione perché nessuno resti indietro”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta

Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…

4 ore ago

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

7 ore ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

12 ore ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

1 giorno ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

1 giorno ago

Non lo sa nessuno ma tutti i bancomat hanno un TASTO TRUFFA | Lo premi e ti ritrovi nei guai: ti svuotano il conto in pochi minuti

Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…

1 giorno ago