Categories: Notizie locali

Rimpasto, il sindaco “aspetta” Forza Italia. Al momento le tante deleghe di Bella restano congelate

Il rimpasto può attendere. Almeno sino alla decisione di Forza Italia sul possibile (e a questo punto, molto probabile) rientro in giunta.La settimana scorsa, subito dopo le dimissioni di Vincenzo Bella, il sindaco di Como Mario Landriscina aveva detto di voler riassegnare subito le deleghe lasciate libere dall’assessore ai Lavori pubblici, titolare anche di Mobilità e Trasporti, Politiche energetiche, Smart city, Reti, acque e strade e Manutenzione edilizia comunale.Un pacchetto di competenze molto consistente e altrettanto importante, di cui con ogni evidenza Landriscina non intende assumere l’interim. Sino a ieri sera, però, il sindaco non aveva preso alcuna decisione. Confermando in via indiretta, attraverso l’ufficio stampa, di voler riflettere ancora prima di ridistribuire gli incarichi all’interno dell’esecutivo.L’attesa del primo cittadino è giustificata anche dalla necessità di conoscere l’esito della discussione interna di Forza Italia, chiamata in queste ore a scegliere in via definitiva se rientrare o no in giunta e, soprattutto, a indicare i nominativi dei nuovi, eventuali assessori.Con ogni probabilità non sarà soltanto il gruppo consiliare a prendere posizione.Il ritorno a pieno titolo nella maggioranza di centrodestra del capoluogo lariano sarà sancito da un confronto con il gruppo dirigente provinciale.Le poche indiscrezioni filtrate negli ultimi giorni parlano di posizioni diverse tra i consiglieri più giovani (Luca Biondi, Elena Canova e Davide Gervasoni) e i consiglieri più anziani (Enrico Cenetiempo e Anna Veronelli).I primi sarebbero restii a tornare organici alla coalizione, gli altri due invece favorevoli. Il nodo più difficile da sciogliere resta però quello dei nomi da proporre al sindaco. Forza Italia, nell’ultimo anno, ha criticato spesso le scelte dell’esecutivo e si è smarcata molte volte, anche votando in consiglio in modo diverso dal centrodestra.Un ritorno in giunta avrebbe un senso “politico” soltanto se gli azzurri ottenessero deleghe importanti (e quelle che prima appartenevano a Bella lo sono sicuramente) e potessero nello stesso tempo far valere le loro ragioni e indirizzare, in qualche modo, le scelte che di qui ai prossimi due anni saranno prese dal governo della città.In primo piano, nonostante le smentite di rito, resta quindi la figura dell’attuale coordinatore provinciale (e sindaco di Barni), Mauro Caprani, il quale potrebbe pure cedere di fronte alle insistenti richieste di chi vorrebbe che Forza Italia esprimesse in giunta il nome più forte.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ormai tutti la chiamano la DISNEYLAND d’acqua italiana | Si trova al Sud Italia ed è un qualcosa di spettacolare

A pochi minuti dal centro di Avellino, c’è un luogo che riesce a unire sport,…

2 ore ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

7 ore ago

La vicenda del “furgone dei gelati in Virginia” diventata virale su TikTok è totalmente fuori controllo

Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…

19 ore ago

Porta al compro oro un computer da 50€ e torna a casa con 500.000€: la fortuna più grande della vita | Un tesoro nascosto

Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…

20 ore ago

Pallacanestro Cantù al giro di boa | Dopo il saluto di Baldi Rossi è il momento di trovare un nuovo capitano

La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…

22 ore ago

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

1 giorno ago