Categories: Notizie locali

Rimpasto, il sindaco “aspetta” Forza Italia. Al momento le tante deleghe di Bella restano congelate

Il rimpasto può attendere. Almeno sino alla decisione di Forza Italia sul possibile (e a questo punto, molto probabile) rientro in giunta.La settimana scorsa, subito dopo le dimissioni di Vincenzo Bella, il sindaco di Como Mario Landriscina aveva detto di voler riassegnare subito le deleghe lasciate libere dall’assessore ai Lavori pubblici, titolare anche di Mobilità e Trasporti, Politiche energetiche, Smart city, Reti, acque e strade e Manutenzione edilizia comunale.Un pacchetto di competenze molto consistente e altrettanto importante, di cui con ogni evidenza Landriscina non intende assumere l’interim. Sino a ieri sera, però, il sindaco non aveva preso alcuna decisione. Confermando in via indiretta, attraverso l’ufficio stampa, di voler riflettere ancora prima di ridistribuire gli incarichi all’interno dell’esecutivo.L’attesa del primo cittadino è giustificata anche dalla necessità di conoscere l’esito della discussione interna di Forza Italia, chiamata in queste ore a scegliere in via definitiva se rientrare o no in giunta e, soprattutto, a indicare i nominativi dei nuovi, eventuali assessori.Con ogni probabilità non sarà soltanto il gruppo consiliare a prendere posizione.Il ritorno a pieno titolo nella maggioranza di centrodestra del capoluogo lariano sarà sancito da un confronto con il gruppo dirigente provinciale.Le poche indiscrezioni filtrate negli ultimi giorni parlano di posizioni diverse tra i consiglieri più giovani (Luca Biondi, Elena Canova e Davide Gervasoni) e i consiglieri più anziani (Enrico Cenetiempo e Anna Veronelli).I primi sarebbero restii a tornare organici alla coalizione, gli altri due invece favorevoli. Il nodo più difficile da sciogliere resta però quello dei nomi da proporre al sindaco. Forza Italia, nell’ultimo anno, ha criticato spesso le scelte dell’esecutivo e si è smarcata molte volte, anche votando in consiglio in modo diverso dal centrodestra.Un ritorno in giunta avrebbe un senso “politico” soltanto se gli azzurri ottenessero deleghe importanti (e quelle che prima appartenevano a Bella lo sono sicuramente) e potessero nello stesso tempo far valere le loro ragioni e indirizzare, in qualche modo, le scelte che di qui ai prossimi due anni saranno prese dal governo della città.In primo piano, nonostante le smentite di rito, resta quindi la figura dell’attuale coordinatore provinciale (e sindaco di Barni), Mauro Caprani, il quale potrebbe pure cedere di fronte alle insistenti richieste di chi vorrebbe che Forza Italia esprimesse in giunta il nome più forte.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

In tutti i telefoni c’è un cestino nascosto che nessuno conosce | Devi svuotarlo almeno una volta al mese: così liberi tutta la memoria

Il tuo smartphone potrebbe essere pieno di file nascosti che continuano a rubarti memoria: recupera…

10 ore ago

Tragedia coop, serrande abbassate e chiusura immediata: andate a fare spesa altrove

La Coop ha chiuso improvvisamente i battenti e costretto le persone a fare la spesa…

12 ore ago

Tragedia sfiorata a Blevio | Un giovane operaio trascinato per 43 metri da un macchinario

Un terribile incidente sul lavoro è avvenuto nel pomeriggio di martedì scorso a Blevio. A…

14 ore ago

Latte, questo te lo vendono come il più salutare ma è pieno di conservanti | Lo scrivono così piccolo sull’etichetta che non lo leggi mai

Il latte è uno degli alimenti più amati ma anche questo nasconde delle insidie: lo…

16 ore ago

Stangata dal ministro Salvini: i soldi adesso li vuole dai neopatentati | Dovranno pagare una cifra extra se vogliono guidare

Aumentano i costi per chi a 18 anni vuole prendere la patente: adesso spunta una…

18 ore ago

Tabacchi, scatta il divieto ai gratta e vinci: non è permesso nessun tipo di importo | Se ti trovano a grattare ti carcerano

Giocare al Gratta e Vinci è diventato così pericoloso che si rischia grosso anche solamente…

21 ore ago