Concerto di musiche rinascimentali e barocche ” a due e tre cori” da non perdere nella chiesa di San Giacomo a Como, dietro al duomo, in piazza Grimoldi domani sera alle 21. In programma musiche di Gabrieli, Victoria e Frescobaldi a cura del gruppo Madrigalistico, della Schola Cantorum e del Coro polifonico del Conservatorio di Como con i Gregorianisti del Conservatorio di Como diretti da Fausto Fenice e il Coro dell’Università degli Studi di Milano Bicocca diretto da Alessandra Zinni, più l’Associazione Corale Aenigma (maestro del coro Alessio Raimondi) e agli organi Riccardo Quadri e Luca Gorla, ai violoncelli barocchi Carlo Maria Paulesu e Marta Comunetti, alla dulciana Vincenzo Onida, all’arciliuto Ivan Pelà. Dirige Anton Giovanni Gabrieli. In programma di Giovanni Gabrieli (c. 1557 – 1612) Kyrie, Gloria, Sanctus a 12 in tre cori da Sacrae Symphoniae (1597) e Canzon XII a 8 (a due organi) da Canzoni et Sonate, 1615. Di Tomás Luis de Victoria (c. 1558 – 1611) Introitus Cantate Domino (gregoriano) Missa pro Victoria a 9 in due cori Kyrie Gloria Credo Offertorium Domine in Auxiulium meum respice (gregoriano) Sanctus Benedictus Agnus Dei Communio Qui manducat carnem meam (gregoriano); di Girolamo Frescobaldi (1583 – 1643) Canzon terza per basso e basso continuo Antifona ad Magnificat Hodie Christus natus est (gregoriano) Tomás Luis de Victoria Magnificat sexti toni a 12 in tre cori io Eros Negri. Ingresso libero.
Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…
L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…