Categories: Notizie locali

Riparte il cantiere del mercato coperto di Como. I lavori dovrebbero terminare all’inizio del 2015

L’odissea(f.bar.) Gli operai sono tornati a lavorare dentro il mercato coperto di Como. Tra via Sirtori e via Mentana, dopo un lungo stop nel cantiere della ristrutturazione, sono dunque ripartiti i lavori di uno degli interventi edilizi pubblici più travagliati degli ultimi anni.L’aggiudicazione dell’opera avvenne infatti nel 2011. A vincere fu un gruppo di imprese che avrebbe dovuto terminare l’intervento inizialmente nel 2013. Data posticipata a inizio 2014 e poi, ancora una volta, completamentedisattesa.

Lo scorso 21 gennaio, infatti, una delle imprese aggiudicatarie della ristrutturazione del mercato coperto informò Palazzo Cernezzi di aver avviato lo stato di liquidazione volontaria e di non essere in condizione di proseguire nell’appalto.

Un imprevisto risolto con la volontà dei restanti di proseguire (il gruppo di imprenditori, nel suo insieme, aveva vinto la gara da 1,7 milioni di euro con un’offerta di poco superiore al milione e 100mila euro).La soluzione venne accettata dal Comune per evitare un nuovo bando e gli inevitabili ritardi che ciò avrebbe comportato sul cronoprogramma dell’opera.Ma i tempi si sono comunque allungati di qualche mese e le ultime ipotesi parlano adesso di conclusione dei lavori all’inizio del prossimo anno.In questi mesi, in aggiunta, oltre ai problemi sulla tempistica, si sono presentati anche intoppi di natura economica. Si sono infatti rivelate necessarie alcune opere aggiuntive. Fatto che ha comportato un esborso economico per le casse di Palazzo Cernezzi di 200mila euro, finanziati con le somme rimaste a disposizione del Comune grazie al ribasso d’asta dello stesso cantiere. Questi soldi sono serviti a realizzare le pavimentazioni della galleria centrale con il calcestruzzo levigato e non con le piastrelle, così come richiesto dalla Soprintendenza regionale ai Beni architettonici. La maggiore spesa ha coperto anche l’esecuzione di una serie di demolizioni e ricostruzioni di parti del fabbricato per motivi di sicurezza e stabilità.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: Affari Tuoi cancellato dal palinsesto RAI | Non ha retto il confronto: la telefonata a De Martino

Pessime notizie per i fan del conduttore Stefano De Martino: i vertici RAI lo hanno…

10 minuti ago

Ultim’ora: il TFR diventa a pagamento in Italia | Praticamente devi pagare tu per avere la liquidazione: “cose da pazzi”

TFR, novità assoluta per migliaia di lavoratori: devi pagare tu per andare in pensione, cosa…

2 ore ago

“BONUS TAJANI 300€” sullo stipendio di tutti: è ufficiale | La crisi è finita: ecco quando arriva il primo importo

Bonus Tajani, ecco che la crisi è finita: 300 euro in più sullo stipendio, i…

5 ore ago

Ultim’ora: i supermercati italiani diventano VM18 | Non possono più entrare i bambini: attivati i buttafuori

La notizia ha dell'incredibile: da oggi pensateci due volte, prima di portare i vostri bambini…

7 ore ago

Che fine fanno gli escrementi sugli aerei? | La risposta ti lascerà di stucco: NON è quello che pensi

Escrementi sugli aerei, che fine fanno e come vengono gestiti: ecco la risposta che ti…

18 ore ago

Emergenza bambini: “non dateglielo più da mangiare” | Fino al 1990 era l’alimento principale, ora è tossico

Attenzione ad una nuova emergenza per i vostri bambini: non lo date più da mangiare…

20 ore ago