Il cinema Gloria riparte con i film d’essai del lunedì e con “Schermi d’arte”, rassegna che propone alcune delle più belle pellicole dedicate ai maestri della pittura. Il 25, 26 e 27 settembre, alle ore 21, il Gloria riproporrà “Volevo nascondermi” di Giorgio Diritti, biopic sulla vita di Antonio Ligabue (interpretato dal bravissimo Elio Germano), grande pittore naif che amava dipingere leoni e giaguari, gorilla e tigri, tra gli sterminati boschi di pioppi e sulle banchine del fiume Po. Il film racconta la vita dell’artista che, sin da bambino, trova nella pittura il riscatto a solitudine ed emarginazione. Figlio di una donna italiana emigrata in Svizzera, alla sua morte viene mandato in Italia, dove vive sulle rive del Po, patendo il freddo e la fame. È in questo periodo che inizierà a dipingere.Il 28 settembre, per “I lunedì del cinema”, torna sugli schermi “Memorie di un assassino” di Bong Joon-ho. Sulla scia del grande successo agli Oscar di Parasite, viene riproposto il poliziesco del 2003 in cui il regista ripercorre gli anni bui della Corea del Sud. Quando il cadavere di una ragazza che ha subito uno stupro viene scoperto nella piccola città di Gyeonggi, da Seoul arriva un ispettore per fare luce sul delitto. La narrazione di Bong Joon-ho segue un registro quasi comico e farsesco e lascia emergere l’incompetenza e la crudeltà della polizia di regime. La bellissima fotografia della pellicola sottolinea il clima malsano di Gyeonggi: una visione pessimista e grigia della natura umana dove è bandita ogni forma di redenzione e soprattutto di comprensione. Il film è uno dei capolavori della Corea di inizio millennio, e anticipa le qualità del regista che avuto la sua consacrazione solo 17 anni dopo (proiezioni alle 21 con ingresso riservato ai soci; prenotazione: www.spaziogloria.com). Martedì 29 e mercoledì 30 settembre, alle ore 21, il Gloria ospiterà un evento speciale dedicato a Paolo Conte con la proiezione del film documentario “Paolo Conte – Via con me”: il grande cantautore per la prima volta racconta di sé e della sua musica.
Il weekend di Imola doveva essere la grande occasione per Davide Uboldi. Un incidente ha…
Pessime notizie per gli aficionados di questa amatissima casa automobilistica: questo storico veicolo sparirà per…
La triste notizia ha travolto non solo gli italiani, ma anche tutti gli amanti della…
In un'Italia che resta politicamente timida nei confronti dei gazawi, Grandate prende l'iniziativa per dimostrare…
Se hai ancora in tasca (o nel salvadanaio) queste monete, ti conviene sbolognarle in fretta…
L’INPS annuncia novità: gli eredi possono ricevere fino a 850 euro per ogni familiare deceduto,…