(ANSA) – ROMA, 24 APR – “Abbiamo dato l’ok ad aprire anche prima del 4 maggio i cantieri che intervengono sull’assetto idrogeologico, per l’edilizia scolastica, quella carceraria e quella residenziale pubblica. E abbiamo definito un accordo con ministero delle Infrastrutture, sindacati e associazioni datoriali, per la regolamentazione della ripartenza dei cantieri in sicurezza”. Lo riferiscono i presidenti di Anci Antonio Decaro e di Upi, Michele de Pascale, al termine di un incontro con il ministro Paola de Micheli, sui protocolli di sicurezza nei cantieri pubblici nella fase 2. “La priorità di Comuni e Province – continuano Decaro e de Pascale – è il come non il quando: si può anticipare quando ci sono le condizioni di sicurezza. Per questo l’accordo stabilisce le modalità di accesso dei fornitori esterni ai cantieri, le norme di pulizia e sanificazione nel cantiere, l’utilizzo delle mascherine e degli altri dispositivi di protezione, gli accessi agli spogliatoi e l’istituzione di un presidio sanitario e di pronto soccorso”.
La Polizia di Stato di Como ha proceduto all’arresto di un tunisino in località Asso…
Arroccata a oltre 400 metri di altitudine, sulle pendici dei monti Tifatini, Casertavecchia è un…
Il multisala di Montano Lucino durante l'estate era scomparso dal sito ufficiale UCI. Si pensava…
Fai attenzione a questo insetto e al suo nido, se lo fa ti conviene subito…
Il ritiro in via precauzionale riguarda uno dei prodotti dolciari più amati da grandi e…
Fai attenzione alla nuova stretta sulle tasse: se non sei laureato, puoi non pagarle; tutti…