Area Ticosa tirata a lucido. Negli ultimi due giorni una squadra di operai ha ripulito il perimetro attorno alla Santarella dalla vegetazione che ormai copriva il terreno in modo uniforme. Piccoli alberi, piante e sterpaglie sono stati rimossi. L’intervento è stato deciso dall’ufficio tecnico di Palazzo Cernezzi per mantenere in sicurezza l’area, in attesa della bonifica e della trasformazione in parcheggio. Per la fine di gennaio si attende la pubblicazione della gara europea: per la bonifica serviranno non meno di una quindicina di mesi di lavori.
Incredibile ma vero: da oggi avere problemi alla vista può costare caro, molto caro. Anzi,…
Tutti pazzi per Esselunga: file interminabili per acquistare questo prodotto, costa poco e viene prodotto…
Un incendio devastante ha causato danni incalcolabili ad uno dei monasteri più famosi del territorio.…
È svolta per quanto riguarda la questione delle ferie non godute. Il 31 dicembre vengono…
Un crollo improvviso ha spiazzato centinaia di correntisti comaschi: la storica banca chiude definitivamente, cosa…
Caos per strada: arriva una stretta sul traffico e riguarda in maniera diretta i neopatentati.…