Categories: Notizie locali

Rischio caos per la convalle: troppi lavori in zone da bollino rosso

Estate rovente per la viabilità comasca, e quel che è accaduto giovedì è soltanto un assaggio di ciò che gli automobilisti potrebbero vivere a partire da lunedì prossimo.Il pasticcio di giovedìLavori in via Borgovico (uno dei principali accessi alla città di Como), senso unico alternato, viabilità paralizzata, due chilometri di coda che partivano da viale Innocenzo e arrivavano al punto del cantiere. Tanto che alle 11.30 è dovuta intervenire la polizia locale di Como per sospendere un cantiere che la stessa amministrazione aveva autorizzato.Lavori da lunedìIl cantiere per l’acquedotto sotto via Borgovico partirà. La strada diventerà a senso unico in discesa, mentre per andare verso il lago bus e auto – incluse quelle dei residenti – verranno deviati nelle vie Bixio e Bellinzona. Il traffico di deflusso verso la sponda occidentale del lago rischia la paralisi. A ciò si aggiunga poi che nello stesso periodo – 19 luglio 11 settembre – un altro cantiere interesserà lo snodo a Camerlata tra le vie Paoli e Badone.Corsa contro il tempoI timori di un caos annunciato sono più che fondati. Nella speranza che non intervengano fattori esterni – maltempo, ad esempio – a rallentare i lavori. Perché se i cantieri fossero ancora aperti il 13 settembre, alla riapertura delle scuole, il traffico nella città di Como rischierebbe davvero di andare in tilt.Via MadruzzaUlteriore possibile fonte di problemi viabilistici. Da lunedì 19 luglio fino al 6 agosto, per consentire il rifacimento dei guardrail in via Madruzza, verrà temporaneamente sospesa la circolazione veicolare sulla corsia in salita, direzione via Oltrecolle, e verrà istituito il senso unico con direzione Largo Silo (in discesa).Pd all’attacco«Como Nord e i quartieri rischiano la tempesta viabilistica perfetta, visti i lavori programmati dal Comune di Como per le prossime settimane. Se non si interviene con soluzioni alternative, a farne le spese saranno inevitabilmente i lavoratori frontalieri e i cittadini», dicono Tommaso Legnani e Barbara Cereghetti, rispettivamente segretario cittadino del Pd di Como e del Circolo Pd Como Nord.«Come molti altri comaschi – aggiungono – abbiamo potuto vedere i disagi creati in via Borgovico da alcuni lavori preliminari. Non osiamo immaginare cosa potrà succedere quando il cantiere sarà nel vivo. Il Comune di Como per adesso ha dimostrato la solita scarsa capacità di programmazione. Speriamo solo che ora sia in grado di risolvere la situazione prima che sia il caos»

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

2 ore ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

9 ore ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

1 giorno ago

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago

Raid Pavia-Venezia 2022, Cappellini in pole-position

Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…

4 anni ago

Mario Landriscina: «Se devo fare un nome, faccio il mio»

«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…

4 anni ago