Categories: Notizie locali

«Rischio enorme per la serie C. Serve un punto di equilibrio»

Una riunione in cui non sono mancati momenti toccanti, con le testimonianze degli esponenti delle società delle zone che sono state maggiormente colpite dall’emergenza Coronavirus.Ieri è stata la giornata dell’assemblea dei club di Lega Pro. Un incontro (svolto in streaming con tutti i dirigenti) in cui sono stati prima di tutto analizzati i dati del comitato di crisi voluto dal presidente Francesco Ghirelli. L’attenzione è stata incentrata sul tema della sostenibilità economica in questa fase così difficile.Al Governo e al ministro dello Sport saranno chiesti lo svincolo sulle fideiussioni e la possibilità di accedere alla Cassa integrazione in deroga. A Ghirelli è stata data la delega a rappresentare in Figc tutte le problematiche. Sul fronte dei calendari e della possibile conclusione dei campionati, lo stesso presidente ha sottolineato che ogni decisione dipenderà dalle scelte di Governo, ministero, Coni e Figc.«Ho già rappresentato alla Federazione – ha detto Ghirelli al termine – le esigenze e le istanze dei club. È necessario trovare un punto di equilibrio tra le questioni etiche, le responsabilità collettive e la possibilità per le squadre della serie C di continuare a spendersi in prima linea per quel calcio che fa bene al Paese. Abbiamo tracciato una linea comune sull’esigenza di riforme basate sul taglio dei costi ai fini della sostenibilità economica. Il rischio è enorme per la C anche in relazione alla continuità aziendale».Il Como è stato rappresentato dall’amministratore Michael Gandler che alla fine ha dichiarato: «Abbiamo deciso di ascoltare attentamente le motivazioni dei presidenti degli altri club. Abbiamo la possibilità di rispettare tutte le scadenze per i pagamenti e per gli stipendi, e lo faremo. Tuttavia pensiamo che sia molto importante mantenere solidarietà verso gli altri club e ascoltare le ragioni di tutti, per senso di responsabilità e in modo da mantenere la Lega unita. Ma siamo convinti che ci sia bisogno di rivedere il sistema della C per il futuro».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta

Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…

12 ore ago

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

15 ore ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

20 ore ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

1 giorno ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

2 giorni ago

Non lo sa nessuno ma tutti i bancomat hanno un TASTO TRUFFA | Lo premi e ti ritrovi nei guai: ti svuotano il conto in pochi minuti

Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…

2 giorni ago