Categories: Cronaca

Rischio idrogeologico, 500mila euro destinati alla provincia

Il lago, le montagne e i fiumi che in esso confluiscono formano un corpo unico. Corsi d’acqua che attraversano un territorio spesso preda, per vari motivi, del dissesto idrogeologico. Gli interventi sono dunque necessari e in tal senso arrivano buone notizie dalla Regione Lombardia. Nelle ore scorse infatti la giunta del Pirellone ha autorizzato 30 interventi straordinari riguardanti 11 province a cui sono stati destinati 5 milioni di euro che verranno erogati nel triennio 2018-2020 e relativi nella quasi totalità a opere di manutenzione eccezionale di fiumi e torrenti. In alcuni casi le risorse serviranno anche per mettere in sicurezza frane e smottamenti. Scendendo nel dettaglio, ecco quanto arriverà sul territorio comasco: si tratta di 500mila euro per la sistemazione idraulica sul torrente Valle di Sorico (150.000 euro) nel Comune di Sorico, sul fiume Lambro e Foce del Lambrone (200.000 euro) nei Comuni di Canzo, Asso, Erba e Eupilio e sistemazione frana del versante in Val Rezzo (150.000 euro). «Regione Lombardia è attenta al territorio e lo dimostra anche con questo stanziamento di risorse importanti per mitigare e prevenire il dissesto idrogeologico», ha detto il sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia con delega ai Rapporti con il consiglio regionale Fabrizio Turba, presente ieri mattina a Villa Erba alla sottoscrizione del “Patto per il Lago di Como, il Ceresio e i laghi minori”. Intanto, come annunciato da Massimo Sertori, assessore agli Enti locali, montagna e piccoli Comuni di Regione Lombardia, arrivano anche 1,7 milioni di euro da destinare alla montagna lariana.

Un territorio dunque, quello che circonda il lago, che ne accresce la bellezza e che deve essere messo in sicurezza e valorizzato per accogliere un numero sempre maggiore di turisti.

Una visione questa che è stata ulteriormente confermata anche dagli operatori turistici e dai ristoratori che, proprio per la sottoscrizione del Patto di ieri a Villa Erba, hanno presentato un modulo con le richieste più urgenti. Tra queste ben il 74,8% degli intervistati ha chiesto, ad esempio, una maggior manutenzione e promozione dei percorsi montani a piedi così come una nuova cartellonistica turistica sia in italiano che in inglese. E ancora, è emersa la necessità di creare ulteriori percorsi enogastronomici turistici.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora Codice della Strada: addio al diesel a partire da questo weekend | 7746€ di multa se ti beccano

Pochi lo sanno, ma se inserisci nel serbatoio questo tipo di diesel rischi una sanzione…

3 ore ago

Roberto Benigni in lacrime: è morto il re del cinema italiano nel mondo | Tutta Italia piange sulle sue pellicole

Si è spento l'attore elegante e intenso. Il suo talento ha attraversato sessant’anni di cinema,…

5 ore ago

“Giovani, protagonisti per un futuro sostenibile”: il progetto che li restituisce alla realtà e li guida verso la maturità

Giovani e Lario. Esiste un progetto fantastico che è pronto a restituire loro un'identità piena…

6 ore ago

SERIAL KILLER DELLE FORMICHE: questo prodotto naturale è formidabile | Con 1€ le debelli per sempre da casa tua

Questo prodotto è un ottimo repellente contro le formiche. Costa solo un euro e risolve…

8 ore ago

“Allora facciamo il cappotto termico?” “Non sono fesso” | Marito carpentiere sceglie l’altra soluzione: molto più performante

Se anche a casa tua si torna puntualmente a discutere della possibilità di installare il…

10 ore ago

“Reparto Pescheria Conad” ASSALTATO dal Ministero della Salute: queste non le potete proprio vendere | Ritiro immediato

Il gigante della Grande Distribuzione Organizzata è finito nel mirino della Autorità a causa di…

21 ore ago