(ANSA) – TRIESTE, 25 APR – “Ogni 25 aprile festeggiamo il ritorno dell’Italia alla libertà. Viviamo un momento difficile. combattiamo contro un nemico invisibile e per la nostra libertà. Uniti vinceremo contro questo nemico”. E’ un passaggio del breve discorso del sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza, letto alla Risiera di San Sabba, unico lager nazista in Italia, in una irreale atmosfera in quanto erano presenti soltanto le istituzioni. Il sindaco ha poi proseguito: “75 anni fa da questo giorno grazie alla resistenza è stata liberata l’Italia, oggi grazie a questa resistenza di popolo riusciremo nuovamente a vincere il nemico comune, questo virus. Viva la libertà, viva la Costituzione, viva la Repubblica italiana”, ha concluso Dipiazza. Terminata la brevissima cerimonia, Dipiazza a microfoni spenti ha auspicato: “Spero che il prossimo anno saremo qua in migliaia”, come in tutte le altre commemorazioni.
Un noto salame finisce al centro di un’indagine sanitaria. Scopri il lotto coinvolto e perché…
Vacanza rovinata? Ora potrai richiedere il rimborso totale anche dopo il rientro: ecco come funziona…
Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…
Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…
Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…
Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…