Poco meno di 7 milioni. E la cifra che la Provincia di Como investirà l’anno prossimo per le scuole del territorio. Risorse destinate alla sicurezza degli studenti, alla manutenzione di impianti e edifici scolastici. Purtroppo però, come sempre, queste somme non bastano. Anzi sono ben lontane dall’essere sufficienti. «Avremmo bisogno di almeno il doppio di questa cifra. In diversi complessi bisognerebbe infatti mettere in cantiere interventi radicali che però non sono eseguibili nel 2019», interviene il presidente di Villa Saporiti, Maria Rita Livio. Tra meno di un mese scatterà il nuovo anno scolastico e la situazione è preoccupante. «Possiamo fortunatamente contare, per il prossimo anno, su un finanziamento da 1 milione e 800mila euro in arrivo dal ministero. Noi abbiamo destinato altri 3 milioni di euro. A ciò sia aggiungono altri due milioni circa, specifici per gli edifici – entra nel dettaglio Maria Rita Livio – Sono ovviamente risorse ampie ma insufficienti». Anche perché l’elenco dei lavori è lungo. «Si interverrà sul liceo statale “Enrico Fermi” di Cantù, sul Jean Monnet di Mariano Comense e poi a ruota su altre scuole come l’istituto statale di istruzione superiore Romagnosi di Erba, il liceo statale Carlo Porta di Erba». Questa una prima lista delle scuole su cui si opererà. «Si tratta di interventi necessari per adeguare gli impianti agli standard di sicurezza e per il rispetto dei criteri anti sismici – spiega sempre il presidente della Provincia – Noi lavoriamo su questi fronti». Guardando più avanti nel futuro si dovrebbero poi mettere in campo anche «interventi decisamente più complessi tali da fare in modo, ad esempio negli edifici più vecchi e realizzati con materiali non più consoni, di contenere la dispersione energetica e di calore».
Il primo Papa nordamericano nasconde una passione che sa di mare e spezie: un piatto…
Acciaroli è uno di quei luoghi che sembrano usciti da una cartolina: barchette colorate che…
Arrampicato sulle pendici verdi dei Monti del Partenio, Summonte è uno di quei borghi che…
Una catena di supermercati, simbolo della spesa economica in Italia, chiude definitivamente i battenti dopo…
Dai dati trapela che Como non subisce il fenomeno dell'overtourism e ha saputo reinventarsi per…
San Marco di Castellabate è uno di quei luoghi che, appena ci metti piede, ti…