Tre uomini sono stati denunciati per rissa, ed un locale di Erba è stato chiuso per 10 giorni – su disposizione del Questore dopo una richiesta dei carabinieri del paese – in seguito a quanto avvenuto alle 23 dello scorso sabato sera all’Hocus Pocus. Due gruppi di persone, almeno una decina, si sarebbero scontrati in modo molto violento. Due bande composte prevalentemente da siriani (una) e turchi (l’altra), ma con presenze anche di italiani, sarebbero venute alle mani dentro e fuori dal locale, per motivi che i carabinieri ritengono «futili». Uno sguardo di troppo, una parola eccessiva, e si sarebbe passati alla violenza fisica. Al momento dell’arrivo sul posto dei militari tutti si erano già dileguati. I carabinieri hanno però repertato alcuni indumenti sporchi di sangue, trovando poi ricoverati nei pronto soccorso di Erba e di Lecco tre uomini che sono stati denunciati a piede libero: si tratta di due fratelli turchi di Lambrugo (rispettivamente di 26 e 30 anni) e di un siriano di Erba, 35 anni. Tutti sono poi stati dimessi con una prognosi di 15 giorni. I carabinieri della stazione del paese hanno anche acquisito le immagini delle telecamere presenti in zona per ricostruire meglio l’accaduto e identificare anche gli altri partecipanti alla rissa.
L’attività dei militari dell’Arma tuttavia non si è conclusa qui: ieri infatti la “gazzella” dei carabinieri è tornata al bar di Erba per notificare la decisione del Questore di Como, su richiesta proprio dei militari, di sospensione dell’attività per 10 giorni.Non è la prima volta infatti che il locale finisce al centro dell’attenzione. Già nel luglio del 2019, nei pressi dell’attività si era verificata una rissa con 5 persone denunciate e pure la scorsa estate pare che la polizia locale sia dovuta intervenire in più occasioni per schiamazzi. Anche nel marzo 2020 erano state prese misure perché non venivano rispettate le misure anti Covid.
Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…
Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…