La Svizzera riaprirà le sale dei ristoranti dal 31 maggio. Lo ha proposto ieri il Consiglio federale, che ha definito la strategia per i prossimi mesi. Il numero massimo di persone ammesse a manifestazioni pubbliche viene innalzato (100 al chiuso rispetto alle attuali 50 e 300 all’aperto rispetto alle attuali 100). Il telelavoro non è più obbligatorio, ma raccomandato per le imprese che effettuano regolarmente i test.
La decisione definitiva verrà ad ogni modo presa dal Consiglio federale il 26 maggio, dopo il consulto con i Cantoni. Entro la fine del mese la Confederazione conta di arrivare alla copertura vaccinale di tutte le categorie più a rischio. Eventi di associazioni o le visite guidate, potranno svolgersi sia al chiuso che all’aperto con un massimo di 30 persone invece delle attuali 15. Resteranno per contro vietate le manifestazioni di ballo, poiché il rischio di trasmissione viene considerato più alto.
Per gli incontri privati resta il limite attuale di 10 persone al chiuso e non più di 15 all’aperto. Nei ristoranti resterà l’obbligo di rimanere seduti e di portare la mascherina quando non si consuma.
Il Como Calcio ha confermato di essere un team attento ai suoi tifosi e durante…
Pippo Baudo ricordato da colleghi e artisti, da Laura Pausini a Giorgia. Ma Pupo sceglie…
Il comune ha deciso di effettuare un'altra disinfestazione nella notte del 22 agosto, accogliendo la…
Arrivare a Ischia Ponte e vedere davanti a sé quell’imponente roccia, collegata alla terraferma da…
Rai 1 anticipa la messa in onda de Il Paradiso delle Signore dal 25 agosto…
C’è un angolo di Italia, dove l’aria sembra sempre portare con sé un dono: il…