Categories: Notizie locali

Ritardi nei vaccini, lo “sgomento” di Acli Como

Le Acli di Como, a fronte della rilevazione dei dati relativa al COVID-19, denunciano con sgomento la mancata organizzazione, nonché i notevoli ritardi della gestione delle vaccinazioni nella provincia di Comoche ha causato disagi, malumori, scompigli.“La nostra preoccupazione, – afferma il Presidente Emanuele Cantaluppi – è rivolta in particolare agli anziani ed a quelle categorie di cittadini che rivestono condizioni di maggior fragilità, in quanto, in un momento giàcritico per la presenza della terza ondata del virus, si sperava in una vaccinazione rapida, come promessa. Invece, i cittadini comaschi si sono dovuti confrontare con un sistema di prenotazioni in tilt, conconvocazioni mai arrivate o appuntamenti dati a chilometri di distanza, avendo davanti una finestra di dati che rileva la Lombardia prima in Italia per numero di decessi, e con la percentuale di dosi di vaccinosomministrate sul totale di quelle consegnate, tra gli ultimi posti “.Defezioni, confusione e disorganizzazione che rischiano di avere tre gravi conseguenze: incertezza e stress per persone di oltre 80 anni e i loro parenti. Possibile spreco di dosi che rimangono inutilizzare a fine giornata. Tempi ed energie sciupate per Medici e infermieri pronti a vaccinare da tempo e costretti a rivedere i loro programmi.”.Consapevoli della complessità della gestione della campagna vaccinale, a partire dal suo approvvigionamento, dalla conservazione, al trasporto, perché la catena funzioni, occorre togliere gli incagli burocratici, snellire e facilitare i percorsi territoriali e le vie preferenziali per una vaccinazione che deve svolgersi rapidamente, e diventare, dal Governo ai Comuni, il solo obiettivo dei prossimi mesi, la sola condizione per risollevare gli umori della popolazione e l’economia, sempre più sofferente.Le Acli di Como, a fronte dei ripetuti errori che hanno causato disservizi alla popolazione legati all’organizzazione del sistema vaccinale, in particolare anziani e fragili, chiedono chiarezza e assunzione diresponsabilità da parte di Regione Lombardia e di ATS INSUBRIA, che continua a rivendicare la bontà o, di più, “l’eccellenza” del sistema sanitario lombardo.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Whatsapp, introdotta la funzione per spiare il partner: così sai dove si trova h24 | Addio ad ogni tipo di ansia

WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…

2 ore ago

La città si allaga | Tombini non puliti? | La verità che nessuno dice

Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…

12 ore ago

Ultim’ora: aperto in Italia il discount più conveniente al mondo | Non si vedeva niente del genere dalla Standa

Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…

13 ore ago

Gli Avvocati di Como pronti a fermare i tribunali per Gaza | Netta presa di posizione politica

La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…

14 ore ago

Ufficiale: dal 2026 Netflix finisce nel Canone RAI | Lo devi pagare per forza: diventa tv di stato

Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…

15 ore ago

Le leggende popolari fanno parte del folclore: ad Appiano Gentile ci sono storie incredibili

Anche un piccolo paese può avere le sue leggende che accompagnano la cultura popolare. Scoprite…

16 ore ago