Disagi per i viaggiatori della linea Molteno-Como. Un guasto agli impianti ha mandato in tilt la circolazione ferroviaria, con ritardi a catena che in alcuni casi hanno sfiorato l’ora di attesa, limitazioni e ancora variazioni di percorso. Cronaca dell’ennesima mattinata di disagi, quella di ieri, per i viaggiatori e i pendolari che hanno necessità di muoversi in treno per raggiungere il luogo di lavoro o di studio.«Il treno che collega Molteno a Como, è arrivato alla stazione San Giovanni con 47 minuti di ritardo di cui 33 persi a Merone senza che fossimo avvisati del ritardo che avrebbe accumulato». A denunciare la situazione sulla propria pagina Facebook è il comitato pendolari Como-Lecco sempre attiva nel segnalare i disservizi. «Arrivati a Merone il capotreno e il macchinista sono scesi dal convoglio e siamo rimasti in questa situazione circa 33 minuti: nessun avviso in stazione, nessun avviso sull’App di Trenord, il personale non si vedeva nemmeno sulla banchina; in pratica il treno era parcheggiato con i passeggeri a bordo – si legge ancora nel messaggio pubblicato dal comitato sul social network – Dopo pochi minuti dal nostro post su Facebook entrambi sono tornati a bordo e il capotreno ha annunciato: “Subiremo ritardi a causa di guasti, ci scusiamo per il disagio”.Insomma, oltre ai ritardi dei treni dobbiamo subire anche il ritardo negli avvisi», conclude il comitato dei pendolari Como-Lecco. Infine, tanta la rabbia dei frontalieri, denuncia ancora il comitato, che una volta arrivati alla stazione di Como San Giovanni, dopo 47 minuti di ritardo, hanno dovuto attendere altri 20 minuti prima di poter salire sul primo convoglio diretto in Svizzera e raggiungere il posto di lavoro.
I commercianti d’auto ci hanno tenuto nascosti i difetti di un modello celebre. A confermarlo,…
Dal 2026 cambiano le regole dei bonus casa: meno detrazioni, più limiti e rischio nero…
Scopre un ciondolo d’oro mentre cerca conforto per la morte del cane: è un gioiello…
L'intelligenza si eredita? Ecco l'incredibile scoperta che hanno fatto gli scienziati, la spiegazione è davvero…
Approvato il nuovo sostegno per gli over 67. Si chiama “Reddito di Anzianità” e promette…
Chi usufruisce della legge 104 potrà ricevere un nuovo contributo economico fino a 850€ al…