Categories: Notizie locali

Ritardi sulla linea Molteno-Como e disagi per i pendolari

Disagi per i viaggiatori della linea Molteno-Como. Un guasto agli impianti ha mandato in tilt la circolazione ferroviaria, con ritardi a catena che in alcuni casi hanno sfiorato l’ora di attesa, limitazioni e ancora variazioni di percorso. Cronaca dell’ennesima mattinata di disagi, quella di ieri, per i viaggiatori e i pendolari che hanno necessità di muoversi in treno per raggiungere il luogo di lavoro o di studio.«Il treno che collega Molteno a Como, è arrivato alla stazione San Giovanni con 47 minuti di ritardo di cui 33 persi a Merone senza che fossimo avvisati del ritardo che avrebbe accumulato». A denunciare la situazione sulla propria pagina Facebook è il comitato pendolari Como-Lecco sempre attiva nel segnalare i disservizi. «Arrivati a Merone il capotreno e il macchinista sono scesi dal convoglio e siamo rimasti in questa situazione circa 33 minuti: nessun avviso in stazione, nessun avviso sull’App di Trenord, il personale non si vedeva nemmeno sulla banchina; in pratica il treno era parcheggiato con i passeggeri a bordo – si legge ancora nel messaggio pubblicato dal comitato sul social network – Dopo pochi minuti dal nostro post su Facebook entrambi sono tornati a bordo e il capotreno ha annunciato: “Subiremo ritardi a causa di guasti, ci scusiamo per il disagio”.Insomma, oltre ai ritardi dei treni dobbiamo subire anche il ritardo negli avvisi», conclude il comitato dei pendolari Como-Lecco. Infine, tanta la rabbia dei frontalieri, denuncia ancora il comitato, che una volta arrivati alla stazione di Como San Giovanni, dopo 47 minuti di ritardo, hanno dovuto attendere altri 20 minuti prima di poter salire sul primo convoglio diretto in Svizzera e raggiungere il posto di lavoro.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Tanto non se ne accorgono: mettiamo pure la s…” | Kinder, svelato l’ingrediente segreto: bimbi sotto shock

E tu, sai davvero cosa contengono gli iconici ovetti Kinder? Dopo molti anni il segreto…

1 ora ago

“Da oggi non potete più prelevare” | Terremoto Intesa San Paolo: morti i contanti definitivamente

Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…

12 ore ago

Lo chiamano il «conto corrente dei fessi»: se metti i tuoi soldi qui vuoi farti derubare | La sicurezza fa ridere

Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…

14 ore ago

Un doveroso elogio spetta al Como per la prova incredibile di domenica scorsa contro la Lazio

La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…

17 ore ago

Leoncavallo, lo sgombero segna un giro di vite per il pensiero politico-amministrativo

Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…

19 ore ago

La chiamano “APE SQUARTATRICE”: una puntura ti manda al Cimitero | Tutta Italia invasa e prime vittime

La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…

20 ore ago