Categories: Sport

Riunione decisiva per il ripescaggio e raduno. Inizia con il botto la settimana del Como

Ritrovo domani in una banca di Milano. Faccia a faccia tutti i soci del Como 1907, a partire dal presidente uscente Massimo Nicastro e da quello subentrante, Roberto Felleca. Al loro fianco il commercialista e futuro amministratore delegato Enrico Garau oltre ai potenziali nuovi componenti del gruppo dirigente azzurro.Di fatto è l’incontro in cui l’attuale dirigenza dovrà fornire tutte le garanzie e coperture economiche in vista della richiesta di ripescaggio in C per la prossima stagione.Venerdì 27 luglio alle ore 13 è il termine ultimo per le domande di ripescaggio nei campionati di serie B e serie C. Lo ha comunicato giorni fa il commissario straordinario della Federcalcio, Roberto Fabbricini, fissando tutti i dettagli relativi alla presentazione. Stessa data anche per la presentazione delle domande da parte dei club di serie A che abbiano interesse a candidare le loro Seconde squadre.Il Como è quinto nella graduatoria dei ripescaggi e lo stato delle cose è di sei club – tra serie B e C – che non sono stati ammessi ai due campionati, oltre al Bassano che ha rinunciato, unificandosi con il Lanerossi Vicenza.Alla riunione di domani arriverà un Nicastro deciso a lasciare, ma che allo stesso tempo – ha assicurato, intervistato dalCorriere di Comoe con una lettera inviata successivamente alla stampa locale – che manterrà ogni impegno per garantire il ripescaggio e l’iscrizione della squadra alla serie C 2018-2019. Del resto nell’attuale fase rimane socio al 50%.A livello sportivo, domani è il giorno dell’inizio del ritiro degli azzurri ad Arona (ritrovo alle 12.30).La squadra inizierà la preparazione per la nuova stagione con il viceallenatore Roberto Cau, in attesa di conoscere il nome del mister titolare. In pole position c’è Sandro Pochesci, che ha dato la sua disponibilità, ma che prima di firmare attende la certezza del ripescaggio in serie C. Il gruppo sarà composto da una trentina di giocatori.Ieri, intanto, è stata una giornata in cui Ninni Corda e il responsabile del settore giovanile Nico Bisazza hanno visitato l’impianto di Guanzate, destinato ad essere la base del settore giovanile della società lariana. Per quanto riguarda la prima squadra, si va verso la conferma di Ponte Lambro, ma non è da escludere l’ipotesi Erba.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

5 ore ago

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

1 giorno ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

1 giorno ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

2 giorni ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

2 giorni ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

3 giorni ago