Andrea Galli, cronista di “nera” che ha iniziato la sua attività collaborando al “Corriere di Como” ed è giornalista al “Corriere della Sera”, pubblica da Rizzoli il suo nuovo libro dal titolo “Sicario”, storia vera del killer più letale d’Europa. Quanto vale la vita di un uomo? Tutto, niente. Julian Sinanaj lo sa bene, perché è stato un professionista della morte.Ma la sua parabola comincia molto prima. Nato in Albania sotto la dittatura di Enver Hoxha e cresciuto vicino al “mostro” metallurgico di Elbasan, il protagonista del libro di Galli dopo la caduta del regime è stato un clandestino in fuga tra le selve e i monti al confine con la Grecia, per poi approdare da straniero senza nome a Salonicco. Fin da bambino ha imparato sulla sua pelle che si smette di vivere da preda soltanto quando si diventa cacciatore. Nella periferia della città, è la mala georgiana a intravedere in lui il talento e la freddezza del sicario, e decide di coltivarli.
Giocare al Gratta e Vinci è diventato così pericoloso che si rischia grosso anche solamente…
Con un investimento di oltre 5 milioni di euro Cantù finalmente si prepara ad accogliere…
Un’importante sentenza mette finalmente in chiaro i diritti del dipendente nello svolgere lo smart o…
La nuova legge sui voli aerei mira a tutelare i viaggiatori: basta una semplice falla…
Con la nuova Legge di Bilancio cambia tutto per i lavoratori: l’età della pensione non…
Un semplice trucco da mettere in atto per ritrovare il tuo sonno notturno: con questo…