Categories: Notizie locali

Rossini dà il via al cartellone del Sociale ispirato all’ecologia

Riparte, in una due giorni in cui Como passerà il testimone a Brescia, la stagione di OperaLombardia: stasera alle ore 20 il Teatro Sociale di Como in piazza Verdi vede tornare dopo un anno di stop causa pandemia la lirica in palcoscenico e inaugura la stagione conIl barbiere di Sivigliadi Gioachino Rossini, per la regia, scene e costumi di Ivan Stefanutti, e la direzione d’orchestra affidata a Jacopo Rivani. Domani il circuito lirico lombardo toccherà il Teatro Grande di Brescia con La fanciulla del West di Giacomo Puccini. Ogni produzione vede la partecipazione dell’Orchestra I Pomeriggi Musicali ed il Coro di OperaLombardia.Grazie alla condivisione di idee, risorse, progetti, palinsesti, e al prezioso supporto di Regione Lombardia e Fondazione Cariplo, il circuito valorizza ogni anno stagioni liriche uniche e originali.Rossini a Como apre la stagione “Il canto delle balene” che trae ispirazione dal cetaceo amato dallo scultore e pittore comasco Nicola Salvatore, che festeggia i 70 anni con una personale nella sala Pasta del teatro e con una installazione in Pinacoteca. L’opera rossiniana sarà replicata sabato sempre alle ore 20. Secondo tradizione il cast dell’opera comprende vincitori e finalisti delle ultime edizioni del Concorso AsLiCo per giovai cantanti lirici (ricordiamo Diego Savini, nel ruolo di Bartolo, Chiara Tirotta nel ruolo di Rosina, Gianni Luca Giuga in Figaro, Alberto Comes in don Basilio e Pierpaolo Martella in Fiorello).La scenografia vede protagonista una Spagna in cui compaiono draghi, grifoni ed altre creature fantastiche, un luogo dove è sempre mezzanotte e Figaro, come alcuni riferimenti del libretto e della partitura rivelano, è factotum notturno. La visione di questo allestimento nasce da alcune suggestioni tratte dalla pellicola del 1975, The Rocky Horror Picture Show, in un filone che è stato chiesto di declinare agli under 30 per la prima giovani andata in scena martedì cui è stato suggerito di presentarsi vestiti secondo uno stile da gothic night, per poi essere truccati da una make-up artist del teatro.Come detto da oggi, con l’inaugurazione dove è prevista la consueta sfilata di vip culturali e autorità, nel foyer del teatro cittadino è aperta al pubblico la mostra di Nicola Salvatore, artista campano che vive e lavora a Como, dal titolo Danze di ombre e Balene in Sala Pasta (adiacente al foyer), che rimarrà aperta fino al 24 ottobre tutti i giorni di spettacolo e sabato mattina dalle ore 10 alle 14.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ponte di Halloween, non prenotare mai in questi posti: “è pieno di colera” | Un vera tragedia a cielo aperto

Non tutte le mete sono sicure per il ponte di Halloween: scopri quali nascondono gravi…

2 ore ago

Impatto contro un muro a 160 km/h, poi in gara solo per orgoglio: Uboldi non molla

Il weekend di Imola doveva essere la grande occasione per Davide Uboldi. Un incidente ha…

4 ore ago

3 ottobre 2025: è fallita l’auto più usata dagli italiani | Ruote a terra per sempre: è finita un’epoca

Pessime notizie per gli aficionados di questa amatissima casa automobilistica: questo storico veicolo sparirà per…

5 ore ago

Ufficiale: addio De Cecco, questo è stato il suo ultimo giorno di vita | Scompare la leggenda della pasta

La triste notizia ha travolto non solo gli italiani, ma anche tutti gli amanti della…

7 ore ago

Grandate vuole gemellarsi con Gaza | Una proposta per accendere il dibattito politico

In un'Italia che resta politicamente timida nei confronti dei gazawi, Grandate prende l'iniziativa per dimostrare…

17 ore ago

“Abbi pazienza, non possiamo accettarle” | A Como e Milano diventano VIETATE le monete: non hanno più valore

Se hai ancora in tasca (o nel salvadanaio) queste monete, ti conviene sbolognarle in fretta…

18 ore ago