Era l’annuncio che tanti residenti di Rovenna attendevano. La frazione di Cernobbio, praticamente isolata dopo la frana di mercoledì scorso, verrà ricollegata con un ponte Bailey sul tratto di strada teatro dello smottamento. È stato il sindaco di Cernobbio, Matteo Monti, a confermare la soluzione. «I lavori di montaggio della struttura modulare metallica inizieranno giovedì e tra dodici giorni sarà già possibile il transito».Il Comune si era immediatamente mobilitato per cercare di alleviare il più possibili i disagi ai circa ottocento residenti di Rovenna. Era stato aperto un bypass attraverso una stradina pedonale che consente il passaggio ai mezzi con larghezza inferiore al metro e ottanta. Il percorso per via Monte Santo, via Per Moltrasio e via Privata Vismara è sorvegliato dalla polizia locale dalle 6.30 alle 8.30 e dalle 18.30 alle 20.30, mentre nelle fasce orarie scoperte, tra le 6.30 e mezzanotte, sono comunque presenti dei volontari del comitato Agorà.Da lunedì è stato limitato anche il passaggio ai mezzi con massa superiore alle 3,5 tonnellate con la posa di new jersey all’altezza di via Noseda.Ora però l’atteso annuncio che via Libertà tornerà presto percorribile grazie alla posa del ponte metallico modulare utilizzato già durante il secondo conflitto mondiale.
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…
Non tutti lo sanno ma grazie a questa alternativa economica potrete dire addio agli stracci…