(ANSA) – ROMA, 7 APR – Il Ruanda ricorda il 26esimo anniversario del genocidio del 1994 con il blocco nazionale deciso per arginare la diffusione del coronavirus. In un discorso televisivo alla nazione disponibile anche sul profilo Twitter della presidenza del Ruanda, il leader Paul Kagame ha espresso la propria comprensione per i sopravvissuti costretti a commemorare l’evento a porte chiuse. Il ricordo nazionale del Ruanda dedicato alle vittime del genocidio del 1994 avviene di solito in raduni di massa, principalmente nella capitale Kigali, ma anche in villaggi e città in tutto il Paese. Oggi invece si è tenuto un piccolo evento trasmesso in diretta televisiva al Memoriale del genocidio di Kigali, cui hanno partecipato il presidente Kagame e sua moglie. I ruandesi vivono la terza settimana di blocco e possono uscire solo per necessità fondamentali. Il Paese registra 105 casi di Covid-19.
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…