(ANSA) – BUENOS AIRES, 19 GEN – Il rugby argentino si dota di nuove regole antiviolenza, perché troppi suoi protagonisti, specie fra i più giovani, “usano la propria forza fisica per sopraffare gli altri, e ciò non rappresenta per nulla il rugby e i suoi valori”, come riporta un comunicato della federazione rugby argentina (UAR). Tutto ciò dopo la morte, nella notte fra venerdì e sabato, di un ragazzo di 18 anni, Fernando Baez Sosa, occorsa durante una rissa fra giocatori di due diverse squadre, vicenda per la quale la polizia ha arrestato 11 rugbisti, tutti fra i 18 e i 20 anni, dell’Atletico Zarate, club di quinta divisione che ha immediatamente stigmatizzato l’accaduto. Ma il ripetersi in Argentina di incidenti e violenze, in campo e fuori, di cui sono protagonisti giocatori del ‘pianeta ovale’ ha indotto la federugby a prendere posizione e ad annunciare che verrà varato “un programma di presa di coscienza” per contrastare coloro che “sono la faccia crudele di un flagello che riguarda la società in generale”. “Dopo i fatti pubblicamente conosciuti di violenze fisiche relazionate a giocatori di rugby – è scritto ancora nella nota – , siamo profondamente costernati e riteniamo necessario agire”. (ANSA).
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…
Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…
«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…
(ANSA) – CAGLIARI, 15 NOV – Sono almeno 250 gli interventi effettuati dalla Protezione civile…
Quarta vittoria consecutiva per il Pool Libertas Cantù, che si è imposto per 3-1 sulla…
(ANSA) – VARSAVIA, 15 NOV – La Polonia inizierà a costruire un muro al confine…