Categories: Notizie locali

«Rumori e sporcizia». Residenti contro il Lido di Faggeto

Querelle estivaIn 70 firmano la petizione. Il sindaco: «A breve le verifiche dell’Arpa»(f.bar.) Schiamazzi fino a notte fonda, controlli inesistenti e sporcizia. Le accuse lanciate da un gruppo di 70 abitanti di Faggeto Lario sono dettagliate e tutte raccolte in una petizione inviata al Comune e agli organi competenti.Responsabile, secondo i firmatari, il Lido comunale di Faggeto Lario che, in questi mesi estivi, oltre ad attirare turisti e bagnanti in cerca di refrigerio, sarebbe diventato anche il centro del

popolo della notte.«Da mattina fino a tarda sera, dal Lido provengono rumori molesti. Molti avventori tengono comportamenti incivili. Sporcano e imbrattano le zone circostanti. Buttano bicchieri e bottiglie vuote ovunque», si legge nel testo della petizione a corredo delle firme.«Posteggiano le auto fuori dagli spazi e soprattutto la sera la musica viene diffusa a un volume altissimo. Inaccettabile per chi vive in zona. Non si riesce a vivere», prosegue la lettera. E proprio quest’ultimo è uno dei punti maggiormente contestati. I residenti chiedono infatti che vengano effettuati, quanto prima, dei controlli sui livelli di rumorosità provenienti dalla struttura. E viene naturalmente chiamata in causa l’amministrazione comunale che «secondo noi, pur consapevole dei problemi, perde tempo e non interviene».Immediato l’intervento del primo cittadino di Faggeto Lario, Raffaele Ceresa. «Lo sporco purtroppo è sempre più spesso sinonimo di inciviltà. Contro la quale noi, oltre che fare regolarmente eseguire le pulizie, possiamo poco. Sulla rumorosità del Lido personalmente non l’ho mai constatata direttamente. Non dubito che ci possano essere rumori, soprattutto ora che siamo nel pieno della stagione estiva, ma non ho avuto indicazioni su violazioni di norme», dice il sindaco. In ogni caso si sta già pensando a cosa fare per verificare eventuali irregolarità. «Nei prossimi giorni l’Arpa eseguirà rilevazioni per certificare il livello di rumorosità – spiega Raffaele Ceresa – Saranno utili per verificare nel dettaglio la situazione esistente e permettere, se necessario, un intervento».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

12 ore ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

19 ore ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

2 giorni ago

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago

Raid Pavia-Venezia 2022, Cappellini in pole-position

Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…

4 anni ago

Mario Landriscina: «Se devo fare un nome, faccio il mio»

«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…

4 anni ago