Come Vienna e Londra (che le hanno permanenti) ma anche come il lungolago di Lecco (che ne ospita una dall’estate scorsa), Como avrà la sua ruota panoramica da cui sarà possibile dominare il lago, le alture e il centro storico. Un «avviso di selezione pubblica» per l’installazione di una struttura «in concomitanza con la realizzazione della rassegna estiva 2018» è stato diffuso dal Comune su proposta del settore Commercio di Palazzo Cernezzi.
Il periodo di attività della ruota panoramica è previsto dal 26 agosto al 16 settembre (più i tre giorni precedenti e successivi necessari per le operazioni di allestimento e di smontaggio). Le imprese interessate potranno presentare la relativa domanda entro il 13 agosto. Nella composizione della graduatoria che sarà approvata entro il 20 agosto costituirà titolo preferenziale un diametro della ruota «superiore a 30 metri» e un ridotto impatto acustico (non superiore all’80% dei limiti di legge).
Il posizionamento della ruota panoramica è previsto nell’area, turisticamente strategica e già molto frequentata da famiglie con bambini data la presenza dello storico parco giochi dei giardini a lago, nello spazio asfaltato che è compreso tra il Tempio Voltiano e il Monumento ai Caduti di Giuseppe Terragni, capolavoro del Razionalismo architettonico del Novecento.
Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…
L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…