Passerella di “ruote classiche” ieri sul Lario, a Villa d’Este, con l’esposizione di sei Alfa Romeo 6C 2500SS Coupé che portano il nome dell’albergo cernobbiese. Un evento che solitamente era pubblico, con la mostra organizzata nella Riva del paese lariano, ma per quest’anno gli organizzatori hanno preferito un evento più riservato, con l’ingresso a inviti. Chi ha avuto la possibilità, ha dunque potuto ammirare sei rare vetture.
Delle 32 auto costruite a Milano dall’Alfa Romeo e dalla Carrozzeria Touring tra il 1949 ed il 1952 ne risultano ancora esistenti 18 esemplari, 11 dei quali hanno partecipato almeno a una edizione di questa manifestazione.
Una iniziativa legata alle auto d’epoca nello stesso luogo che ai primi di ottobre ospiterà il più importante evento del settore, il “Concorso d’Eleganza”, che tornerà dopo un anno di stop a causa dell’emergenza sanitaria.Sempre a causa della pandemia gli organizzatori – Bmw Group e Villa d’Este stessa – hanno spostato tutto dalla tradizionale data di primavera verso la fine dell’anno, in un fine settimana (dal 1° a 3 di ottobre) che sarà all’insegna dei motori, visto che sul Lario si svolgerà la “Centomiglia”, “classica” della motonautica italiana e mondiale.
Ulteriore novità per l’edizione 2021 del Concorso d’Eleganza, la cancellazione dell’evento aperto al pubblico di Villa Erba alla domenica. Una decisione presa, vista l’imprevedibilità della situazione sanitaria fra qualche mese, con la speranza che i miglioramenti siano riconfermati e, di conseguenza, di tornare alla normalità nel 2022.
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…
Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…
«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…