Categories: Notizie locali

Sabrina Pagliarani, una sala alla memoria: l’intitolazione all’agente morta in servizio

Sala riunioni “Sabrina Pagliarani”, agente della polizia di Stato, vittima del dovere. In Questura a Como ieri è stata scoperta una targa e inaugurato il locale alla memoria della giovane poliziotta morta a 26 anni, la notte del 30 settembre del 1994, uccisa da un Tir tedesco all’altezza dello svincolo di Como Sud dell’Autostrada dei Laghi.Sulla strada dove Sabrina ha perso la vita, c’è un monumento che la ricorda e che ogni anno riceve la visita dei colleghi che pregano sul punto della tragedia.Da ieri anche in Questura a Como una sala centrale per le attività della polizia, dove si organizzano tra le altre cose riunioni e corsi di aggiornamento, porta il nome di Sabrina. «Questa sala, che da oggi porta il nome di Sabrina Pagliarani, contribuirà a mantenere vivo il ricordo dell’agente della Polizia Stradale e di tutti i colleghi morti in servizio», ha sottolineato il questore di Como Giuseppe De Angelis.Toccante la testimonianza di Roberto Campisi, che nel 1994 era il dirigente della sezione di Como e attualmente è dirigente del compartimento polizia stradale Lombardia. «Stavamo lavorando con tutte le istituzioni coinvolte per risolvere il problema di Brogeda e dei Tir e poco dopo la tragedia di Sabrina ci siamo riusciti – ha ricordato – Il mio rammarico, ancora oggi, resta quello di essere arrivati troppo tardi».Campisi ha auspicato che anche in città, fuori dalla Questura, si possa intitolare all’agente morta in servizio una via, un giardino o un altro spazio significativo.A Como ieri c’era anche Giovanni Busacca, direttore del servizio polizia stradale, in rappresentanza anche del capo della polizia.«La memoria è quello che ci tiene in vita – ha detto – Sappiamo ricordare i colleghi che non ci sono più e quest’aula ci aiuterà a farlo in modo significativo. Chi muore in servizio deve essere visto sotto un’altra luce, non come una vittima ma come chi fa del proprio dovere uno stile di vita e probabilmente è un eroe. I colleghi come Sabrina saranno sempre per noi gli eroi di tutti i giorni».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Grandate vuole gemellarsi con Gaza | Una proposta per accendere il dibattito politico

In un'Italia che resta politicamente timida nei confronti dei gazawi, Grandate prende l'iniziativa per dimostrare…

9 ore ago

“Abbi pazienza, non possiamo accettarle” | A Como e Milano diventano VIETATE le monete: non hanno più valore

Se hai ancora in tasca (o nel salvadanaio) queste monete, ti conviene sbolognarle in fretta…

10 ore ago

Ultim’ora INPS: approvato il bonus “Parente Defunto” | 850 euro per ogni caro estinto della tua famiglia

L’INPS annuncia novità: gli eredi possono ricevere fino a 850 euro per ogni familiare deceduto,…

12 ore ago

Como nei libri | Non solo Manzoni ha dato cuore a questi paesaggi: 3 libri su Como

Non solo “I Promessi Sposi”!  La serie crime "I Delitti del Lago di Como" offre…

14 ore ago

“C’è un solo pesce blu nascosto” | Fanno questo test visivo alla Flottilla e nessuno sa rispondere: “è impossibile”

Questo test visivo è talmente difficile che neppure un esperto in materia riesce a risolverlo.…

16 ore ago

Questo letto è appena diventato illegale: non lo puoi più usare | Multe da 100mila euro

Se hai questo letto, la finanza ti fa una multa altissima: il motivo è solo…

18 ore ago