La denuncia di una residente
(f.bar.) La città si colora. Il giallo e il blu sono le tonalità più diffuse per le strade di Como e sintetizzano la rivoluzione della sosta che sta caratterizzando il mese di agosto. Dopo la cancellazione di centinaia di posti bianchi, i parcheggi per residenti – contraddistinti dal giallo – si stanno impossessando di gran parte del capoluogo.Ma c’è chi sta vivendo un grave disagio legato proprio a questa rivoluzione. «Purtroppo sono invalida al 100%. Sono residente in centro e ho un
pass. Ma nella mia zona i posti riservati agli invalidi sono praticamente spariti – dice Giuseppina Casartelli, residente in via Crespi, la quale denuncia una situazione che le impedisce di trovare un parcheggio vicino a casa – Tra via Crespi, via Coloniola e il vicolo Bonola ci sono pochissimi posti per gli invalidi come me. In un parcheggio situato proprio sotto casa, è ferma da tempo l’auto di un’altra persona, anch’essa invalida. E c’è poco altro in zona».Anche nella vicinissima piazza De Gasperi, dove sono stati tolti tutti i posti auto per lasciare spazio ai tavolini dei bar, «sono spariti due stalli riservati agli invalidi. Per noi è dura. Esiste un altro posto in vicolo Bonola. Ma è a ridosso di un muro. È difficile per me, che ho problemi, accedere, parcheggiare e scendere dall’auto». La denuncia della signora Giuseppina è soprattutto una disperata richiesta di aiuto. «Abbiamo bisogno di qualche parcheggio in più e di più facile accessibilità».
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…