Quattro arresti, otto provvedimenti di espulsione di immigrati irregolari, sei persone indagate a piede libero, circa 700 grammi di droga sequestrati oltre a multe, patenti ritirate e veicoli sequestrati.
Seconda settimana di controlli straordinari interforze sul territorio lariano, un’operazione voluta dal prefetto di Como Ignazio Coccia per la prevenzione e il contrasto in particolare del fenomeni dei furti e dello spaccio di droga.
Nonostante i blitz quotidiani di polizia e carabinieri la piaga dei furti in particolare in alcune zone del territorio, su tutte il Canturino, e il traffico di sostanze stupefacenti, non sembrano conoscere crisi. Con l’accorciarsi delle giornate e l’avvicinarsi del Natale e dello shopping, i ladri trovano inoltre terreno fertile su un territorio tradizionalmente ricco come quello comasco.
I servizi di controllo, che coinvolgono tutte le forze dell’ordine, con il supporto anche del reparto prevenzione crimine della Lombardia della polizia di Stato, della compagnia di intervento dei carabinieri e del reparto pronto impiego e antiterrorismo della guardia di finanza, vengono effettuati nell’arco di dodici ore consecutive, ovvero dalle 13 all’una di notte.
I controlli sono proseguiti da lunedì fino all’alba di sabato e hanno viste impegnato un “esercito” di 76 pattuglie per un totale di 178 operatori.
Le forze dell’ordine hanno identificato quasi 800 persone e controllato circa 1.500 veicoli. Tra gli arrestati anche un 27enne accusato di spaccio di sostanze stupefacenti e un 35enne fermato a Cantù per una tentata rapina.
Otto complessivamente i provvedimenti di espulsione, in un caso è stato previsto l’accompagnamento immediato alla frontiera.
I servizi straordinari sul territorio proseguiranno con l’obiettivo, come spiegato dalla prefettura, «di rendere sempre più incisiva l’azione di prevenzione e contrasto dei principali fenomeni criminosi, con particolare riferimento allo spaccio, ai reati predatori e ai furti in abitazione, reati che destano forte allarme sociale, suscitando apprensione nella popolazione residente».

Puoi condividere questo articolo!
Articoli correlati

Cronaca
Narcotizzata e derubata: 89enne sotto shock. L’anziana portata…
- 21 Febbraio 2019

Territorio
Bandi emblematici di Cariplo. Proroga di un mese…
- 21 Febbraio 2019

Cronaca
Trovati in casa ordigni esplosivi e fuochi illegali.
- 21 Febbraio 2019