Categories: Territorio

Sono oltre 400 le monete d’oro romane di via Diaz

E’ salito a oltre 400 il numero delle monete d’oro trovate in via Diaz, sotto l’ex Cressoni. .«Gli archeologi le stanno naturalmente ancora contando e catalogando – spiega il presidente della Società Archeologica Comense, Giancarlo Frigerio – si tratta di un vero e proprio scavo, che ha tempo lunghi. Si vuole capire anche come siano state inserite e potessero stare insieme. L’ipotesi più probabile è che si trattasse di rotolini, come quelli usati oggi dalla banche, ma di stoffa. L’oro è però un metallo che non si ossida, così non mantiene i segni di materiali deperibili. Se fossero state monete di ferro o di rame vi sarebbe qualche segno».Riguardo alla datazione delle monete, viene confermato il Tardo impero.«Sono dal 400 al 472, ovvero custodite in un periodo piuttosto caotico – dice ancora Frigerio – Sappiamo che il 476 è indicato come la data della caduta dell’Impero romano d’Occidente, ma non finì certo tutto in un giorno con l’arrivo degli ostrogoti e il passaggio dall’ultimo imperatore a Odoacre».Il presidente dell’Archeologica evidenzia ancora l’importanza della scoperta sotto l’ex Cressoni.«Abbiamo la conferma che si tratta del maggiore ritrovamento di monete romane in Italia. Il valore numismatico ha pochi paragoni. Pensate soltanto che si tratta di monete di 4, 5 grammi ciascuna, per quasi due chili d’oro».A Como si discute già di come valorizzare queste monete. Dal vostro punto di vista cose andrebbe fatto?«Aspettiamo la fine del microscavo – dice ancora Frigerio – Poi credo che il Ministero dei Beni Architettonici vorrà fare una bella presentazione. La cosa principale sarà comunque la collocazione delle monete, che deve essere importante. Io credo che vadano esposte tutte, anche se si ripetono. Un conto è andare a vedere un campione di 30 monete e un conto 400».La Como dei tempi andati che riemerge, a ogni colpo di escavatore con le sue affascinanti storie da valorizzare per gli stessi comaschi e per i turisti.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

3 ore ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

20 ore ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

1 giorno ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

2 giorni ago

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago

Raid Pavia-Venezia 2022, Cappellini in pole-position

Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…

4 anni ago