- 7 Agosto 2017
- Redazione Corriere di Como
Salario minimo, via libera a Neuchatel. Ora tocca al Canton Ticino
Un panorama di Lugano A Neuchatel, cantone elvetico al confine con la Francia, il salario minimo è diventato realtà. In Ticino, a due passi da Como, rimane invece ancora sulla…
Leggi tutto- 28 Giugno 2017
- Redazione Corriere di Como
Accordo fiscale, Roma rassicura i frontalieri
Segnali rassicuranti da Roma per i frontalieri, almeno a livello di impegni presi dal governo. Ieri mattina i Consigli sindacali interregionali (Csir) del Ticino-Lombardia-Piemonte e dei Grigioni-Lombardia sono stati ricevuti…
Leggi tutto- 25 Giugno 2017
- Redazione Corriere di Como
Frontalieri, martedì l’incontro a Palazzo Chigi con il premier Paolo Gentiloni
Frontalieri alla dogana di Ponte Chiasso «Spiegheremo al premier la situazione dei frontalieri italiani in Ticino e il motivo per cui sarebbe sbagliato sottoscrivere l’accordo fiscale con la Svizzera». Alessandro…
Leggi tutto- 16 Giugno 2017
- Paolo Annoni
Caduta fatale per Garganigo. Morto l’ex segretario della Cgil
Per dieci anni ha guidato la Camera del Lavoro (m.d.) Si è spento all’ospedale di Gravedona Gianfranco Garganigo, 73 anni, figura di spicco del sindacalismo lariano. Giovedì pomeriggio, verso le…
Leggi tutto- 10 Giugno 2017
- Redazione Corriere di Como
Intesa Italia-Svizzera, in vista un salasso: sono a rischio due mensilità.
I dubbi sono tanti. Le incertezze sul “quando”, così come i “se” e i “ma” affollano, in queste ore, i discorsi dei frontalieri. Il nuovo accordo di imposizione fiscale, dopo…
Leggi tutto- 8 Giugno 2017
- Redazione Corriere di Como
Casellario giudiziario, il Ticino fa retromarcia. Sarà cancellato l’obbligo per i frontalieri
Bellinzona fa un passo indietro e cancella l’obbligo del casellario giudiziario per i frontalieri. Una decisione che entrerà in vigore solo quando verrà firmato il nuovo accordo fiscale tra Italia…
Leggi tutto- 5 Marzo 2017
- Redazione Corriere di Como
Il caso: Cgil e Dem, il grande freddo esplode sui social network
Toni da battaglia. E accuse pesanti. Parte del gruppo dirigente della Cgil di Como sembra prendere ogni giorno di più le distanze dal Partito Democratico di Matteo Renzi. I due…
Leggi tutto- 5 Febbraio 2017
- Redazione Corriere di Como
Frontalieri, accordo più lontano: Svizzera di nuovo nel mirino Ue
Lo sguardo dell’Unione Europea sulla Svizzera torna a farsi cattivo. Mentre i tempi della crisi politica italiana allungano di un paio d’anni la ratifica dell’accordo fiscale che avrebbe dovuto rivoluzionare…
Leggi tutto- 14 Gennaio 2017
- Redazione Corriere di Como
Candidati a sindaco: il Pd fa i nomi ma evita la parola “primarie”
Nomi e cognomi dei candidati ci sono tutti, compresi quelli dell’ultimo arrivato in ordine di tempo, Maurizio Traglio. La parola “primarie” però manca. Il segretario provinciale del Partito Democratico, Angelo…
Leggi tutto