- 11 Gennaio 2021
- Lorenzo Morandotti
Ticino, chi lavora nella ristorazione rischia lo stop fino al 28 febbraio. I sindacati chiedono aiuti urgenti
Chiusura fino a fine febbraio di bar e ristoranti, prolungamento della sospensione di qualsiasi attività sportiva e culturale e obbligo di telelavoro. Sono le misure per tutta la Svizzera che…
Leggi tutto- 26 Dicembre 2020
- Redazione
I sindacati e l’accordo Italia-Svizzera: «Nuovo modello di dialogo»
Un accordo storico, propedeutico a una nuova stagione di intenso confronto tra le parti. Mirko Dolzadelli, responsabile nazionale della Cisl Frontalieri, esprime «piena soddisfazione, si apre un metodo nuovo di…
Leggi tutto- 21 Dicembre 2020
- Lorenzo Morandotti
Anche nel 2021 impieghi a rischio per gli italiani in Canton Ticino. I sindacati alzano la guardia
Bilancio 2020 amaro per i frontalieri comaschi e prospettive incerte per il 2021. Secondo Andrea Puglia, sindacalista dell’Organizzazione Cristiano Sociale Ticinese che l’anno scorso ha festeggiato i cento anni di…
Leggi tutto- 12 Ottobre 2020
- Dario Campione
Frontalieri, cresce l’incubo dei “Moduli 1”: sono già il doppio rispetto al 2019
Ad aprile, quando l’emergenza Covid aveva costretto gli Stati a chiudere le frontiere, si era parlato di licenziamenti in massa dei lavoratori italiani in Canton Ticino.La preoccupazione era salita alle…
Leggi tutto- 22 Ottobre 2019
- Fabrizio Barabesi
Le elezioni in Svizzera, l’alleanza anti-frontalieri e il tonfo della Lega dei Ticinesi. Le opinioni dei sindacalisti comaschi
Sono due gli elementi di maggior rilievo – analizzando i risultati delle elezioni federali svizzere di domenica scorsa – da questa parte del confine. La prima, a carattere più generale,…
Leggi tutto- 29 Agosto 2017
- Redazione Corriere di Como
Franco debole e stipendi più leggeri: aumenta il malessere tra i frontalieri
Le buste paga più leggere in Canton Ticino fanno volare le polemiche. In particolare, tra le migliaia di frontalieri che due anni e mezzo fa si videro tagliare stipendi e…
Leggi tutto- 28 Giugno 2017
- Redazione Corriere di Como
Accordo fiscale, Roma rassicura i frontalieri
Segnali rassicuranti da Roma per i frontalieri, almeno a livello di impegni presi dal governo. Ieri mattina i Consigli sindacali interregionali (Csir) del Ticino-Lombardia-Piemonte e dei Grigioni-Lombardia sono stati ricevuti…
Leggi tutto- 10 Giugno 2017
- Redazione Corriere di Como
Intesa Italia-Svizzera, in vista un salasso: sono a rischio due mensilità.
I dubbi sono tanti. Le incertezze sul “quando”, così come i “se” e i “ma” affollano, in queste ore, i discorsi dei frontalieri. Il nuovo accordo di imposizione fiscale, dopo…
Leggi tutto